La Campagna d'Etiopia

La
conquista dell'Impero
La
campagna raccontata a scuola nel 1938
Gli
avvenimenti militari
La preparazione militare italiana
(Amedeo Tosti)
La preparazione abissina (B.G.)
Le prime
operazioni
(Amedeo Tosti)
Operazioni dal 26 ottobre al 26 novembre 1935
(Amedeo Tosti)
Operazioni dal 27 novembre al 31 dicembre
1935
(Amedeo Tosti)
Operazioni
dal 1° gennaio al 20 gennaio 1936
(Amedeo Tosti)
Operazioni
dal 20 gennaio al 24 gennaio 1936
(Amedeo Tosti)
Operazioni
dal 16 febbraio al 3 marzo 1936
(Pietro Badoglio)
L'avanzata a sud del Tacazzè e le marce su Gondar e Sardò
(Amedeo Tosti)
Operazioni dal 31 marzo al 4 aprile (Pietro
Badoglio)
Operazioni
dal 14 aprile al 30 aprile 1936
(Rodolfo Graziani)
La
marcia su Addis Abeba
(Pietro Badoglio)
Sintesi politico-militare della guerra
(Maurizio Claremoris)
I
comunicati
Dal 1 al 28
Dal 28 al 55
Dal 56 al 85
Dal 86 al 103
Dal 104 al 130
Dal 131 al 150
Dal 151 al 169
Dal 170 al 183
Dal 184 al 203
L'utopia societaria
1 parte
2 parte
3 parte
4 parte
5 parte
La Regia
Marina in A.O. (N. Morabito)
1 parte
2 parte
3 parte
Il Genio
in A.O.
1 parte
2 parte
3 parte
L'Aviazione in A.O.
1 parte
2 parte
3 parte
4 parte
5 parte
6 parte
7 parte
8 parte
Aeroporti in A.O.
(V. d'A.)
I Comandanti
Raccolta di telegrammi
La stampa mondiale
1 parte
2 parte
3 parte
Galleria fotografica
Articoli tratti da Cronache illustrate dell'azione
italiana in A.O., Tuminelli e C. Editori, Roma, 1936
|