Regio Esercito
Gli Ordini di Battaglia
Organico di combattimento
delle divisioni che hanno partecipato
alla guerra dal 10.06.1940
al 08.09.1943
Divisioni di Fanteria
aDivisione |
Rgt.
fanteria |
Rgt art. |
Legione
CC.NN. |
1a "Superga" |
91° e 92°
Basilicata |
5° |
|
2a
"Sforzesca" |
53° e 54°
Umbria |
17° |
|
3a
"Ravenna" |
37° e 38°
Ravenna |
11°
(poi 121°) |
|
4a
"Livorno" |
33° e 34°
Livorno |
28° |
|
5a
"Cosseria" |
89° e 90°
Salerno |
37°
(poi 108°) |
|
6a
"Cuneo" |
7° e 8° Cuneo |
27° |
24a |
7a
"Lupi
di Toscana" |
77° e 78° Lupi di Tosc. |
30° |
|
9a
"Pasubio" |
79° e 80° Roma |
8° |
1a |
10a
"Piave" |
57° e 58° Abruzzi |
20° |
|
11a
"Brennero" |
231° e 232° Avellino,
331° Brennero |
9° |
45a |
12a
"Sassari" |
151° e 152° Sassari |
34° |
73a |
13a
"Re" |
1° e 2° Re |
23° |
75a |
14a
"Isonzo" |
23° e 24° Como |
6° |
98a |
15a "Bergamo" |
25° e 26° Bergamo |
4° |
89a |
16a
"Pistoia" |
35°, 35° e 335° Pistoia |
3° |
|
17a
"Pavia" |
27° e 28° Pavia |
26° |
|
18a
"Messina" |
93° e 94° Messina |
2° |
108a |
19a
"Venezia" |
83°, 84° e 383° Venezia |
19° |
72a |
20a
"Friuli" |
87° e 88° Friuli |
35° |
88a |
21a
"Granatieri
di Sardegna" |
1°, 2° e 3° Granatieri |
13° |
55a |
22a
"Cacciatori
delle Alpi" |
51° e 52° Alpi |
1° |
105a |
23a
"Ferrara" |
47° e 48° Ferrara |
14° |
82a |
24a
"Pinerolo" |
13°, 14° e 313° (II)
Pinerolo |
18° |
136a |
25a
"Bologna" |
39° e 40° Bologna |
10° |
|
26a
"Assietta" |
29° e 30° Pisa |
25° |
17a |
27a
"Brescia" |
19° e 20° Brescia |
55° |
|
28a
"Aosta" |
5° e 6° Aosta |
22° |
171a |
29a
"Piemonte" |
3°, 4° e 303° Piemonte |
24° |
|
30a
"Sabauda" |
45° e 46° Reggio |
16° |
176a |
31a
"Calabria" |
59° e 60° Calabria |
40° |
177a |
32a
"Marche" |
55° e 56° Marche |
32° |
49a |
33a
"Acqui" |
17°, 18° e 317° Acqui |
33° |
27a |
36a
"Forli" |
43° e 44° Forliģ |
36° |
|
37a
"Modena" |
41°, 42° e 341° Modena |
29° |
36a |
38a
"Puglie" |
71° e 72° Puglie |
15° |
115a |
41a
"Firenze" |
127° e 128° Firenze |
41° |
92a |
44a
"Cremona" |
21° e 22° Cremona |
7° |
90a |
47a
"Bari" |
139° e 140° Bari |
47° |
152a |
48a
"Taro" |
207° e 208° Taro |
48° |
164a |
49a
"Parma" |
49° e 50° Parma |
49° |
109a |
50a
"Regina" |
9°, 10° e 309° Regina |
50° |
201a |
51a
"Siena" |
31° e 32° Siena |
51° |
141a |
52a
"Torino" |
81° e 82° Torino |
52° |
|
53a
"Arezzo" |
225°, 226° e 343° Arezzo |
53° |
80a |
54a
"Napoli" |
75° e 76° Napoli |
54° |
173a |
55a
"Savona" |
15° e 16° Savona |
12° |
|
56a
"Casale" |
11°, 12° e 311° Casale |
56° |
23a |
57a
"Lombardia" |
73° e 74° Lombardia |
57° |
137a |
58a
"Legnano" |
67° e 68° Palermo |
58° |
|
59a
"Cagliari" |
63°, 64° e 363° Cagliari |
59° |
28a |
60a
"Sabratha" |
85° e 86° Verona |
42° |
|
61a
"Sirte" |
69° e 70° Ancona |
43° |
|
62a
"Marmarica" |
115° e 116° Treviso |
44° |
|
63a
"Cirene" |
157° e 158° Liguria |
45° |
|
64a
"Catanzaro" |
141° e 142° Catanzaro |
203° |
|
65a
"Granatieri
di Savoia" |
10° e 11° Granatieri |
60° |
|
80a
"La
Spezia" |
125° e 126° La Spezia |
80° |
|
101a
"Trieste" |
65° e 66° Valtellina |
21° |
|
102a
"Trento" |
61°, 62° Sicilia e 7°
bers. |
46° |
|
103a "Piacenza" |
111° e 112° Piacenza |
37° |
|
104a
"Mantova" |
113° e 114° Mantova |
11° |
|
105a
"Rovigo" |
227° e 228° Rovigo |
117° |
|
151a
"Perugia" |
129° e 130° Perugia |
151° |
29a |
152a
"Piceno" |
235°, 236° e 336° Piceno |
152° |
|
153a
"Macerata" |
121° e 122° Macerata |
153° |
|
154a
"Murge" |
259° e 260° |
154° |
|
155a
"Emilia" |
119° e 120° Emilia |
155° |
|
156a
"Vicenza" |
277° e 278° Vicenza |
156° |
|
157a
"Novara" |
153° e 154° Novara |
157° |
|
158a
"Zara" |
291° e 292° Zara |
158° |
107a |
159a
"Veneto" |
255° e 256° Veneto |
159° |
|
"Cacciatori
d’Africa" |
210° Bisagno e 211°
Pescara |
grp. art. |
10a |
Divisioni Alpine
Divisione |
Rgt.
fanteria |
Rgt art. |
1a
"Taurinense" |
3° e 4° |
1° |
2a
"Tridentina" |
5° e 6° |
2° |
3a
"Julia" |
8° e 9° |
3° |
4a
"Cuneense" |
1° e 2° |
4° |
5a
"Pusteria" |
7° e 11° |
5° |
6a
"Alpi
Graje" |
III e IV Gr. alpino
Valle |
6° |
Divisioni Celeri
Divisione |
Rgt.
fanteria |
Rgt art. |
1a "Eugenio
di Savoia" |
11° bers.,
12° Cav. Saluzzo, 14° Cav. d'Alessandria, I Gr. C. S.
Giusto |
1° |
2a "Emanuele
Filiberto Testa di Ferro" |
6° bers.,
9° Lanc. Firenze, 10° Lanc. V. E. II, II Gr. C. S.
Marco |
2° |
3a "Principe
Amedeo Duca d'Aosta"
|
3° bers.,
3° Savoia cav., 5° Lanc. Novara, III Gr. C. S. Giorgio |
3° |
Divisioni Corazzate
Divisione |
Rgt.
fanteria |
Rgt.
art. cor. |
131a "Centauro" |
31°
carristi, 5° bers. |
131° |
132a "Ariete" |
32°
carristi, 8° bers. |
132° |
133a "Littorio" |
33°
carristi, 12° bers. |
133° |
135
"Ariete" II |
10° Lanc.
V. E. II, 18° Lanc. Montebello, 16° Cav. Lucca |
135° e 235° |
136a "Giovani
Fascisti" |
GG.FF.,
8° bers, 1° carristi |
136° |
136
"Centauro" II |
Rgt leg.
cor1.,18° cor. esplor. |
136° |
Div.
Cor. Legionaria "M" |
|
|
1) si tratta del I Grp. btg. Tagliamento, II
Grp. btg. montebello e Grp. carri Leonessa
Divisioni CC.NN.
Divisione |
Legione
CC.NN. |
Rgt.
art. |
1a
"XXIII Marzo" |
219a e 233a |
201° |
2a "XXVIII
Ottobre" |
231a
e 238a
|
202° |
3a
"XXI Aprile" |
181a
e 203a
|
203° |
4a "III
Gennaio" |
27a
e 250a
|
204° |
Divisioni Paracadutisti
Divisione |
Rgt.
paracadutisti |
Rgt.
art. paracad. |
184a
"Nembo" |
183°, 184° e 185°
|
184° |
185a
"Folgore" |
186° e 187° |
185° |
|
|
|
Divisioni Coloniali
Divisione |
Rgt.
fant. libica |
Rgt.
art. libica |
1a
"Libica" |
1° e 2° libico |
1° |
2a
"Libica" |
3° e 4° libico
|
2° |
3a
"Libica" (Gruppo Maletti) |
5° e 6° libico
|
3° |

|
| |
|
|