Indice dei documenti
Etiopia 1935-1936
Documenti diplomatici italiani
In questa
sezione viene presentata un'ampia sintesi dei documenti diplomatici
scambiati fra gli esponenti del Governo italiano e dai suoi
rappresentanti con gli altri paesi. La provenienza di questi documenti
è una pubblicazione effettuata dall'Istituto Poligrafico Zecca dello
Stato, ancora in corso e non completa, che raccoglie in ordine
cronologico i Documenti Diplomatici Italiani dall'inizio del Regno
fino alla caduta del Fascismo. In modo particolare qui vengono
presentati quelli relativi alla campagna di guerra contro l'Etiopia e
alle sanzioni della società delle Nazioni nei confronti dell'Italia.
Vi proponiamo due pagine di raccolta: la prima dal 00/00/0000 al
00/00/0000; la seconda dal
00/00/0000al
00/00/0000.
Vedi sezione

Comunicati del
ministero stampa e propaganda
In questa
sezione vengono presentati i bollettini di guerra della Campagna di
guerra in A.O. sotto forma di comunicati del ministero della stampa e
Propaganda. La fonte è il libro di Romolo Sabatini "La nostra guerra
in A.O.", edizioni S.A.C.S.E., Milano, 1936.
Vedi sezione

Documenti vari
In questa sezione vengono presentati un gruppo di documenti non omogenei che
provengono in massima parte dai testi della letteratura africanista molto
diffusa subito dopo la conclusione della guerra contro l'Etiopia. Si tratta
di lettere, comunicazioni ufficiali, telegrammi e altri documenti di vario
genere, incluse mappe e tabelle. In particolare, vengono proposte le più
importanti direttive emanate da Badoglio, dall'assunzione del suo comando al
posto di De Bono fino alla presa di Addis Abeba.
Vedi
sezione

|