
Origini e vicende organiche
Trae origini dal 79° Reggimento Fanteria costituito
a Roma il 1° novembre 1884.
Con l'applicazione della legge 11 marzo 1926
sull'ordinamento dell'esercito, prende il nome di 79° Reggimento Fanteria
"Roma"
ed a seguito della formazione delle Brigate su
tre reggimenti viene assegnato alla
IX Brigata di Fanteria, unitamente al 49°
"Parma" ed al 57° "Abruzzi"; rimane articolato su due battaglioni.
A seguito della formazione delle divisioni binarie, nell'aprile 1939 viene
inquadrato nella Divisione di Fanteria "Pasubio" (9a) della quale
fanno parte anche l'80°
Reggimento
Fanteria e l'8° Reggimento Artiglieria per
d.f.
Guerra 1940-43
1940 -
Il 10 giugno 1940 il reggimento ha in organico: comando e compagnia comando,
tre battaglioni fucilieri, compagnia mortai da 81, batteria armi di
accompagnamento da 65/17.
1941/42 -
Dopo aver partecipato allo schieramento difensivo sulla frontiera jugoslava,
il Reggimento viene
impegnato sul fronte russo dal luglio 1941 al gennaio 1943, dove subisce
gravissime perdite
nelle battaglie del
Donetz, Don, Gorlowka,
Nikitowka, Chazepetrowka, Tereschowo, Arbusow.
1943 - Nell'aprile 1943 i superstiti
vengono rimpatriati dalla Russia ed ha subito inizio il riordinamento; nel
mese di giugno il reggimento è inviato in Campania ove l'8 settembre 1943
viene sciolto a causa degli eventi che determinarono l'armistizio.
Unità maggiori
Il 79° Reggimento era
così composto:
1940-1943
|
Comando
Compagnia
comando,
3 battaglioni fucilieri,
Compagnia
mortai da 81,
Batteria
armi di accompagnamento da 65/17 |
Campagne di guerra (1940-1943)
Data
|
Divisione |
Corpo
d'A.
|
Armata
|
Gruppo
d'Armata |
Area
di operazioni |
1940 |
Pasubio |
Autotrasportabile |
6a |
Est |
|
1941 |
Pasubio |
Autotrasportabile |
6a |
Est |
Fronte
italo-jugoslava |
1941-43 |
Pasubio |
Autotrasportabile |
|
CSIR |
Russia* |
* Donetz, Don, Gorlowka,
Nikitowka, Chazepetrowka, Tereschowo, Arbusow
Comandanti (1926-1943)
Col. Luigi Voghera
Col. Francesco Sartoris
Col. Enrico Broglia
Ten. Col. Fernando Sirigatti
Col. Demetrio Balestreri
Col. Vincenzo Giardina
Col. Camillo Negroni
Col. Rocco Blasioli
Col. Armando Mazzocchi
Sede
Verona (1919-1943)