
Origini e vicende organiche
Con decreto 29 agosto 1859 viene stabilita la
costituzione di due nuovi reggimenti di granatieri per dare vita alla
Brigata "Granatieri di Lombardia".
Con l'attuazione della legge 11 marzo 1926
sull'ordinamento dell'esercito, diviene 74° Reggimento Fanteria "Lombardia"
ed a seguito della formazione delle Brigate su
tre reggimenti viene assegnato alla
XV Brigata di fanteria assieme al 73° "Lombardia" ed al 26° "Bergamo";
nella circostanza viene articolato su tre battaglioni uno dei quali proviene
dal disciolto 32° reggimento.
Campagna d'Africa 1935-36
Prende parte al conflitto in Etiopia nel 1935-36 fornendo a reggimenti e
reparti vari mobilitati
18 ufficiali e 112 soldati.
Il 24 maggio 1939 è inquadrato nella Divisione
di Fanteria "Lombardia" (57a) della quale fanno parte i
Reggimenti 73° Fanteria e 57° Artiglieria per Divisione di fanteria.
Guerra 1940-43
1940 -
Il 10 giugno 1940 il reggimento ha in organico: comando e compagnia comando,
tre battaglioni fucilieri, compagnia mortai da 81, batteria armi di
accompagnamento da 65/17.
1941/43 -
Il Reggimento
opera nella penisola balcanica con compiti di
ordine pubblico e controguerriglia.
Viene sciolto il 9 settembre
1943 in Croazia, a seguito degli eventi che determinarono l'armistizio, dopo
aver reagito agli attacchi di superiori forze croate e tedesche, nel
tentativo di portarsi verso Susak.
Unità maggiori
Il 74° Reggimento era
così composto:
1940-1943
|
Comando
Compagnia
comando,
3 battaglioni fucilieri,
Compagnia
mortai da 81,
Batteria
armi di accompagnamento da 65/17 |
Campagne di guerra (1940-1943)
Data
|
Divisione |
Corpo
d'A.
|
Armata
|
Gruppo
d'Armata |
Area
di operazioni |
1941 |
Lombardia |
V |
2a |
Est |
Confine
jugoslavo |
1942-43 |
Lombardia |
XI |
2a |
|
Penisola
balcanica:
ordine pubblico e controguerriglia |
Comandanti (1926-1943)
Col. Edoardo Ridolfi
Col. Renato Coturri
Col. Mario Girotti
Col. Amedeo Sorrentino
Col. Gennaro Carrabba
Col. Nicola Ruffo
Col. Michele Russo
Col. Rino Ferroni
Col. Antonio Rocco
Sede
Pola (1921-1943)