Regio Esercito

|

62°
Reggimento di fanteria "Sicilia"
|
|
motto: "Virtute supero"


Origini e vicende organiche
Trae origini dal 62° Reggimento costituito a
Nola il 16 aprile 1861 che insieme al 61° Reggimento Fanteria serve per
costituire la Brigata "Sicilia".
Con l'applicazione della legge 11 marzo 1926
sull'ordinamento dell'esercito, diviene 62° Reggimento Fanteria "Sicilia" ed
a seguito della formazione delle Brigate su tre reggimenti viene assegnato
alla VIII Brigata di Fanteria unitamente al 61° "Sicilia" ed al 65°
"Valtellina", rimane articolato su due battaglioni.
Campagna d'Africa 1935-36
Il 28 gennaio 1936 viene inviato in Africa
Settentrionale per l'esigenza A.O. ed è rimpatriato il 2 settembre dello
stesso anno.
Il 1° novembre 1936 prende il nome di 62°
Reggimento Motorizzato "Sicilia" e viene assegnato alla Divisione
Motorizzata "Trento" della quale fanno parte anche il 61° Reggimento
Fanteria "Sicilia" (dal 1937) e il 46° Reggimento Artiglieria per d.f. Dal
1939 prende il nome di 62° Reggimento Fanteria Motorizzato "Trento".
Guerra 1940-43
1940 -
Il 10 giugno 1940 il reggimento ha in
organico: comando e compagnia comando, tre battaglioni fucilieri, compagnia
mortai da 81, batteria armi di accompagnamento da 65/17
e risulta dislocato sul fronte alpino occidentale.
1941/42 -
Viene inviato sul fronte dell'Africa
Settentrionale e qui viene sciolto per eventi bellici, il 25 novembre 1942 dopo aspri
combattimenti con il nemico.
Unità maggiori
Il 62° Reggimento era
così composto:
1940-1943
|
Comando
Compagnia comando
3 battaglioni fucilieri
Compagnia mortai da 81
Batteria armi di accompagnamento da 65/17 |
Campagne di guerra (1940-1943)
Data
|
Divisione |
Corpo
d'A.
|
Armata
|
Gruppo
d'Armata |
Area
di operazioni |
1940 |
Trento |
Corazzato |
6a |
Est |
Fronte alpino
occidentale |
1941-42 |
Trento |
XXI |
|
Com. Sup.
FF.AA. A.S.I. |
A.S.: Tobruk,
Sollum, El Alamein, Bir el Abd |
Comandanti (1936-1943)
62° REGGIMENTO FANTERIA MOTORIZZATO "SICILIA
(1936-39)
Col. Mario Giaume
Col. Eugenio Gatti
62° REGGIMENTO FANTERIA MOTORIZZATO "TRENTO"
(1939-42)
Col. Eugenio Gatti
Sede
Trento (1936-43)
|