Regio Esercito

|

61°
Reggimento di fanteria "Sicilia"
|
|
motto: "Finché rimanga un sol
uomo"


Origini e vicende organiche
Per effetto del decreto 24 gennaio 1861
sull'ordinamento dell'Esercito si forma in Napoli il 16 aprile successivo il
61° Reggimento che viene unito con il 62° nella Brigata "Sicilia", anch'essa
di nuova costituzione.
Con l'applicazione della legge 11 marzo 1926
sull'ordinamento dell'esercito, diviene 61° Reggimento Fanteria "Sicilia"
ed a seguito della formazione delle Brigate su
tre reggimenti viene assegnato alla VIII
Brigata di Fanteria, unitamente al 62° "Sicilia" ed al 65°
"Valtellina"; rimane articolato su due battaglioni.
Campagna d'Africa 1935-36
Prende parte al conflitto in Etiopia nel 1935-36 fornendo a reggimenti e
reparti vari mobilitati
8 ufficiali e 738 soldati.
Nel 1936 prende nome di 61° Reggimento Fanteria Motorizzato "Sicilia" e nel
maggio 1937 viene assegnato alla Divisione Motorizzata "Trento" della quale
fanno parte anche il 62° Reggimento
Fanteria e il 46° Reggimento Artiglieria e, dal 1938,
anche il 7° Reggimento Bersaglieri. Con tale grande unità, che dal 2 gennaio 1939
completa la denominazione in Divisione Motorizzata "Trento" (102a),
partecipa al secondo conflitto mondiale.
Guerra 1940-43
1940 -
Il 10 giugno 1940 il reggimento ha in organico: comando e compagnia comando,
tre battaglioni fucilieri, compagnia mortai da 81, batteria armi di
accompagnamento da 65/17.
Risulta schierato sul fronte alpino occidentale.
1941/42 - Viene inviato sul
fronte dell'Africa Settentrionale e qui viene sciolto per eventi bellici, il 25 novembre 1942 dopo aspri
combattimenti con il nemico a Tobruk, Sollum, el Alamein, Bir el Abd.
Unità maggiori
Il 61° Reggimento era
così composto:
1940-1942
|
Comando
Compagnia
comando,
3 battaglioni fucilieri,
Compagnia
mortai da 81,
Batteria
armi di accompagnamento da 65/17 |
Campagne di guerra (1940-1943)
Data
|
Divisione |
Corpo
d'A.
|
Armata
|
Gruppo
d'Armata |
Area
di operazioni |
1940 |
Trento |
Corazzato |
6a |
Est |
Fronte alpino
occidentale |
1941-42 |
Trento |
XXI |
|
Com. Sup.
FF.AA. A.S.I. |
A.S.: Tobruk,
Sollum, El Alamein, Bir el Abd |
Comandanti (1939-1942)
61° REGGIMENTO FANTERIA "SICILIA" (1926-36)
Col. Alberto Novellis di Coarazze
Col. Attilio Darù
Col. Mario Abbati
61° REGGIMENTO FANTERIA MOTORIZZATO "SICILIA" (1936-42)
Col. Mario Abbati
Col. Erberto Papini
Ten.Col. Raffaele De Renzo (int.)
Col. Enrico Giorgetti
Col. Beniamino Pittau
Col. Clemente Menzio
Col. Sebastiano Rabezzana
Sede
Parma (1919-1937)
Trento (1937-1942)
|