Regio Esercito

|

42°
Reggimento di fanteria "Modena"
|
|
motto: "Detrudere finibus
hostem"


Origini e vicende organiche
Trae origini dal Corpo Cacciatori della Magra
costituito il 7 maggio 1859 con volontari dell'Italia centrale.
Con l'applicazione della legge del 1926 sull'ordinamento dell'esercito, assume il nome di
42° Reggimento Fanteria "Modena" e viene assegnato V
Brigata di
Fanteria assieme al 41° Reggimento Fanteria "Modena" ed all'89°
Reggimento Fanteria "Salerno". "Marche"; nella occasione viene
articolato su tre battaglioni.
Campagna d'Africa 1935-36
Partecipa alla Campagna d'Etiopia 1935-36
con la Divisione di Fanteria "Cosseria"
e combatte la battaglia dello Scirè.
Con la formazione delle divisioni binarie nel 1939, si trova inquadrato
nella Divisione di Fanteria "Modena" (37a),
unitamente al 41°
Reggimento
Fanteria e al 29° Reggimento Artiglieria per
d.f.
Guerra 1940-43
1940 -
Il 10 giugno 1940 il reggimento ha in
organico: comando e compagnia comando, tre battaglioni fucilieri, compagnia
mortai da 81, batteria armi di accompagnamento da 65/17 e
risulta schierato sul fronte alpino
occidentale nella zona di M. Razet e Val Roja e combatte al
Passo Treittore e
nel Vallone di
Costellar. Dopo l'armistizio con la
Francia, viene destinato al fronte albanese.
1941 - Schierato nella zona di
Val Drino e dell'Altopiano di Kurvelesch,
combatte in Val Vojussa, Cuciati,
Panarit, Valle Desnizza, Bregu Scialesit, Marizai, Golico, Kurvalesch,
Lekdushaj.
1942/43 - Rimane dislocato in Albania e
Grecia con compiti di presidio. Viene sciolto in Epiro nel mese di settembre
a seguito degli eventi che determinarono
l'armistizio.
Unità maggiori
Il 42° Reggimento era
così composto:
1940-1943
|
Comando
Compagnia
comando,
3 battaglioni fucilieri,
Compagnia
mortai da 81,
Batteria
armi di accompagnamento da 65/17 |
Campagne di guerra (1940-1943)
Data
|
Divisione |
Corpo
d'A.
|
Armata
|
Gruppo
d'Armata |
Area
di operazioni |
1940 |
Modena |
XV |
1a |
Ovest |
Fronte
alpino occidentale |
1940-41 |
Modena |
XXV |
11a |
|
Albania |
1942-43 |
Modena |
XXVI |
11a |
Com. Sup.
FF.AA. Egeo |
Albania e
Grecia |
Comandanti (1926-1943)
Col.Giovanni Majoli
Col. Filippo Giordanengo
Col. Giovanni Vecchi
Col. Lorenzo Mugnai
Col. Aldo de Ferrari
Col. Cesare Rossi
Col. Mario de Martino
Ten. Col. Rino Ferroni (i.g.s.)
Col. Francesco Consoli
Col. Giuseppe Bufi
Sede
San Remo (1920-1943)
|