Pagina Principale | Mappa del sitoInformazioni | Forum

 
  Sei su Regio Esercito
 
Indice Principale

Fascismo

Il Regio Esercito

L'industria bellica

Le campagne di guerra

La R.S.I

Il Regno del Sud

I Reparti

Le Armi

I Mezzi


Indice di sezione

  Le Riforme

  L'Organizzazione

  La Struttura

  La Meccanizzazione

  Storia dei Reparti

  Ordini di battaglia

  I Personaggi

  Indietro



 

Regio Esercito

 


383° Reggimento di fanteria "Venezia"

 

motto: "-"

 

  

 

 

Origini e vicende organiche

1941 - Il 1° dicembre viene costituito il 383° Reggimento Fanteria "Venezia" per trasformazione del 235° Reggimento Fanteria costituito a sua volta a settembre dello stesso anno Cremona a cura del deposito del 17° Fanteria. Il Reggimento ha in organico: comando e compagnia comando, 3 battaglioni fucilieri, compagnia mortai da 81, compagnia cannoni da 47/32 e viene assegnato alla Divisione di Fanteria "Venezia" (19a), dislocata in Montenegro, e si affianca al 83° e 84° Reggimento Fanteria e al 19° Reggimento Artiglieria per d.f.

1942 - Il Reggimento nel mese di febbraio viene inviato in territorio jugoslavo ed è dislocato a Plijvlie in Montenegro dove è posto alle dipendenze della Divisione Alpina "Pusteria" che lascia il 18 aprile successivo per riunirsi alla Divisione "Venezia".

1943 - Continua ad espletare le funzioni d'ordine e dal 17 giugno viene assegnato al Comando Difesa Territoriale d'Albania e si schiera nella zona di Tirana dove l'8 settembre viene sciolto a seguito degli eventi che determinarono l'armistizio.

 

 

Unità maggiori

Il 383° Reggimento era così composto:

 

1941-1943

Comando

Compagnia comando,

3 battaglioni fucilieri,

Compagnia mortai da 81,

Compagnia cannoni da 47/32

 

Campagne di guerra (1940-1943)

 

Data

Divisione

Corpo d'A.
Armata
Gruppo d'Armata
Area di operazioni
1941 Venezia      

Territorio metropolitano

1942 Pusteria       Montenegro
1942-43 Venezia     C.do Dif. Terr. d'Albania

Grecia: presidio e antiguerriglia

 

Comandanti (1941-1943)

Col. Mario Damiani

Col. Paolo Vercesi

Col. Attilio Bozzola

 

Sede

-

 

 

 

 

 

 

 

 

 




Pagina Principale | Mappa del sitoInformazioni | Forum