Regio Esercito

|

350°
Reggimento di fanteria "A. S."
|
|
motto: "-"
Origini e vicende organiche
1942 -
Il 1° febbraio, su ordine del Comando Difesa
della Tripolitania, viene costituito a Castel Benito (Tripoli) il 1° Reggimento
Guardia alla Frontiera con il concorso di personale e mezzi ceduti dal
XXXIII, XXXIV e XXXV settore G.a.F. della cinta fortificata della Piazza di
Tripoli e del sottosettore XXIX/B di Nalut. La nova unità
ha in organico:
comando e compagnia comando, 3 battaglioni fucilieri. Inizialmente il
Reggimento viene posto alle dipendenze della Divisione corazzata "Littorio"
(133a)
ma dal 12 marzo dipende direttamente dal Comando Difesa Tripolitania. Con la
circ. n° 058440/307 del 12.03.1942 dello S.M.R.E. si stabilisce che questa
nuova unità prenda il nome di 350° Reggimento Fanteria A.S. stabilendo
inoltre che il centro di mobilitazione primario sia il 1° Reggimento
Fanteria G.a.F. di Tripoli e il centro di mobilitazione sussidiario il
deposito del 16° Fanteria di Cosenza.
I battaglioni del 350° Reggimento partecipano inizialmente alle operazioni
distaccati presso vari comandi operativi di settore.
1943 - All'inizio dell'anno il 350° Reggimento
passa alle dipendenze del Raggruppamento Sahariano. Nel mesi di aprile il
Reggimento viene sciolto per eventi bellici.
Unità maggiori
Il 65° Reggimento era
coś composto:
1942-1943
|
Comando
Compagnia
comando,
3 battaglioni fucilieri,
|
Campagne di guerra (1940-1943)
Data
|
Divisione |
Corpo
d'A.
|
Armata
|
Gruppo
d'Armata |
Area
di operazioni |
1942 |
Littorio |
|
|
|
Africa
Settentrionale |
1942 |
|
|
|
Com. Dif.
Tripolitania |
Africa
Settentrionale |
1943 |
Rgp. Sahariano |
|
|
|
Africa
Settentrionale |
Comandanti (1942-1943)
1° REGGIMENTO GUARDIA ALLA FRONTIERA
Col. Leopoldo Di Lorenzo
350° REGGIMENTO A.S.
Col. Leopoldo Di Lorenzo
Ten. Col. Antonio Venturino (int.)
Ten. Col. G. Battista Ferraresi (int.)
Col. Giovanni Calvani
Sede
-
|
| |
|
|