Regio Esercito

|

331°
Reggimento di fanteria "Brennero"
|
|
motto: "Pronto ad ogni impresa"

Origini e vicende organiche
1941 -
Il 1° novembre viene costituito a cura del
deposito 231° Fanteria, con la
denominazione di 311° Reggimento Fanteria "Brennero" ed ha in organico:
comando e compagnia comando, 3 battaglioni fucilieri, compagnia mortai da
81, compagnia cannoni da
47/32. Viene inquadrato nella
Divisione di Fanteria "Brennero" (11a) insieme al 231°
e al 232° Reggimento Fanteria e al 9° Reggimento Artiglieria per d.f.
1942 -
Il 24 ottobre il Reggimento viene trasferito a Rodi e posto alle dipendenze
della Divisione di Fanteria "Regina" (50a) ed assolve a compiti
di difesa costiera e controllo del territorio.
1943 -
Il Reggimento viene sciolto l'11 settembre a
seguito degli eventi che determinarono l'armistizio.
Unità maggiori
Il 331° Reggimento era
coś composto:
1940-1942
|
Comando
Compagnia
comando,
3 battaglioni fucilieri,
Compagnia
mortai da 81,
Compagnia cannoni da 47/32 |
Campagne di guerra (1940-1943)
Data
|
Divisione |
Corpo
d'A.
|
Armata
|
Gruppo
d'Armata |
Area
di operazioni |
1941 |
Brennero |
|
|
|
Albania |
1942-43 |
Regina |
|
|
|
Rodi |
Comandanti (1939-1943)
Col. Enzo Manna
Sede
-
|