Regio Esercito

|

311°
Reggimento di fanteria "Casale"
|
|
motto: "-"

Origini e vicende organiche
1941 -
Il 1° novembre viene costituito a Ravenna a cura del
deposito 28° Fanteria, con la
denominazione di 311° Reggimento Fanteria "Casale" ed ha in organico:
comando e compagnia comando, 3 battaglioni fucilieri, compagnia mortai da
81, compagnia cannoni da
47/32. Viene inquadrato nella
Divisione di Fanteria "Casale" (56a) insieme all'11° e
al 12° Reggimento Fanteria e al 56° Reggimento Artiglieria per d.f. che si
trova dislocato in territorio greco ma non la raggiunge.
1942 -
Il 27 maggio il Reggimento viene trasferito in Slovenia nella zona di
Tersatto ed è posto alle dipendenze del 5° Raggruppamento Guardia alla
Frontiera. In seguito viene assegnato prima al V Corpo d'Armata e poi alla
Divisione di Fanteria "Murge" (154a).
1943 - Nel mese di marzo
il Reggimento cede personale e mezzi al 259°
Reggimento Fanteria "Murge" che vengono sostituiti da due gruppi squadroni
di cavalleria appiedati, il XXIX "Genova" e il XXXI "Aosta" di nuova
costituzione (circ. S.M.E. n° 0064840/3 in data 28 marzo 1943). L'8
settembre il Reggimento si trova a Segna e reagisce agli attacchi portati
dai partigiani jugoslavi. In seguito riesce a raggiungere Fiume dove viene
sciolto il 14 settembre.
Unità maggiori
Il 311° Reggimento era
così composto:
1941-1943
|
Comando
Compagnia
comando,
3 battaglioni fucilieri,
Compagnia
mortai da 81,
Batteria
armi di accompagnamento da 65/17 |
Campagne di guerra (1940-1943)
Data
|
Divisione |
Corpo
d'A.
|
Armata
|
Gruppo
d'Armata |
Area
di operazioni |
1941 |
Casale |
|
|
|
Territorio
metropolitano |
1942 |
V Rgp. GaF |
V |
|
|
Slovenia |
1942-43 |
Murge |
|
|
|
Slovenia |
Comandanti (1941-1943)
Col. Tullio Pettinelli
Sede
-
|