Regio Esercito

|

30°
Reggimento di fanteria "Assietta"
|
|
motto: "Non proelia sed
victorias numero"


Origini e vicende organiche
Formato il 5 maggio 1859, per decreto del
Governo provvisorio della Toscana, con il nome di 2° Reggimento di linea,
mediante la riunione dei battaglioni V e X di linea granducali.
Con l'attuazione della legge 11 marzo 1926
sull'ordinamento dell'esercito, diviene 30° Reggimento Fanteria "Pisa" ed in conseguenza
della formazione delle brigate su tre reggimenti viene assegnato alla XXVI
Brigata di Fanteria unitamente al 29° "Pisa" ed al 63° "Cagliari"; rimane
articolato su due battaglioni.
Campagna d'Africa 1935-36
Partecipa alla Campagna d'Etiopia del 1935-36 fornendo 17 ufficiali e 240
soldati ai reparti mobilitati.
Costituite le divisioni binarie nel 1939, partecipa al secondo conflitto
mondiale inquadrato nella Divisione di Fanteria "Assietta" (26a),
della quale fanno parte anche il 29°
Reggimento
Fanteria e il 25° Reggimento Artiglieria
per d.f. e prende nome di 30° Reggimento Fanteria "Assietta".
Guerra 1940-43
1940 -
Il 10 giugno 1940 il reggimento ha in
organico: comando e compagnia comando, tre battaglioni fucilieri, compagnia
mortai da 81, batteria armi di accompagnamento da 65/17.
Risulta schierato sul fronte alpino occidentale.
1941 - Dopo compiti di difesa lungo la
frontiera orientale, entra in territorio jugoslavo.
1942/43 - Rientrato in territorio
metropolitano, viene inviato in Sicilia con compiti di difesa costiera. Viene sciolto, per eventi
bellici, nell'agosto 1943 dopo aver preso parte alla difesa della Sicilia.
Unità maggiori
Il 30° Reggimento era
così composto:
1940-1943
|
Comando
Compagnia
comando,
3 battaglioni fucilieri,
Compagnia
mortai da 81,
Batteria
armi di accompagnamento da 65/17 |
Campagne di guerra (1940-1943)
Data
|
Divisione |
Corpo
d'A.
|
Armata
|
Gruppo
d'Armata |
Area
di operazioni |
1940 |
Assietta |
Assietta |
IV |
4a |
Fronte alpino
occidentale |
1941 |
Assietta |
|
|
|
Frontiera
e territorio jugoslavo |
1942-43 |
Assietta |
|
|
|
Sicilia:
difesa costiera |
Comandanti (1939-1943)
30° REGGIMENTO FANTERIA "PISA" (1926-39)
Col. Giuseppe Pavone
Col. Ruggero Tracchia
Col. Giulio Camusi
Col. Giuseppe Vitelli
Col. Cesare Lovera di Maria
Col. Gino Capitò
Col. Guglielmo Morgari
30° REGGIMENTO FANTERIA "ASSETTA" (1939-43)
Col. Angelo Di Lorenzo
Col. Giuliano Travagliai
Col. Francesco Morettini
Sede
Nocera Inferiore (1919-1930)
Tortona (1930-1943)
|