Regio Esercito

|

3°
Reggimento di fanteria "Piemonte"
|
|
motto: "Fidem
cruore signavi"


Origini e vicende organiche
Trae origini
dal Reggimento Catalano Altieri,
formato nel 1636 con 8 compagnie piemontesi, e divenuto nel 1641 Reggimento
Piemontese di S.A.R.
Con l'applicazione della legge 11 marzo 1926
sull'ordinamento dell'esercito, riprende il nome di 3° Reggimento Fanteria "Piemonte" ed a
seguito della formazione delle Brigate su tre reggimenti viene assegnato
alla XXIX Brigata di Fanteria unitamente al 4° "Piemonte" ed al 75°
"Napoli", rimane articolato su due battaglioni.
Campagna d'Africa 1935-36
Nel 1935 elementi del Reggimento partecipano
alla Campagna contro l'Etiopia e operano nel settore di Gorrahei.
Formate nel 1939 le divisioni binarie, partecipa al secondo conflitto
mondiale inquadrato nella Divisione di Fanteria "Piemonte" (29a)
assieme ai Reggimenti 4° Fanteria e 24° Artiglieria per d.f.
Guerra 1940-43
1940 -
Il 10 giugno 1940 il reggimento ha in
organico: comando e compagnia comando, tre battaglioni fucilieri, compagnia
mortai da 81, batteria armi di accompagnamento da 65/17.
Il Reggimento partecipa alla campagna di guerra contro la Grecia, operando
nelle zone di Korça, Kalase, Val Skumini, Val Tomorezza, Erseke.
1941 - Terminate le operazioni di
guerra
entra in territorio greco con compiti di
presidio.
1943 -
Viene sciolta nel settembre 1943 a
seguito degli eventi che determinarono l'armistizio, quando è dislocato nel
Peloponneso.
Unità maggiori
Il 3° Reggimento era
così composto:
1940-1943
|
Comando
Compagnia comando
3 battaglioni fucilieri
Compagnia mortai da 81
Batteria armi di accompagnamento da 65/17 |
Campagne di guerra (1940-1943)
Data
|
Divisione |
Corpo
d'A.
|
Armata
|
Gruppo
d'Armata |
Area
di operazioni |
1940-41 |
Piemonte |
IX |
3a |
C.do Sup.
Truppe Albania |
Fronte
greco-albanese |
1942-43 |
Piemonte |
VIII |
11a |
C.do Truppe
Peloponneso |
Grecia:
Peloponneso |
Comandanti (1939-1943)
Col. Ruggero Cassata
Col. Napoleone Sgrugli
Col.
Antonio Pedoni
Col. Francesco De Massa
Col. Luigi Pozzuoli
Sede
Messina (1923-1943)
|