Regio Esercito

|

227°
Reggimento di fanteria "Rovigo"
|
|
motto: "Tempro le armi e i
cuori"

Origini e vicende organiche
Trae origini dal 227° Reggimento costituito il
24 maggio 1916 a Verona dal deposito dell'80° Fanteria. E'
servito per dare vita alla Brigata "Rovigo" insieme al
228° Reggimento. Viene sciolto nel novembre del 1917.
Guerra 1940-43
1942 - Viene ricostituito il 5 gennaio
con il nome di 227° Reggimento Fanteria "Rovigo" e
viene
inquadrato
nella Divisione di Fanteria "Rovigo" (105a) con il
228° Reggimento Fanteria e il 117° Reggimento Artiglieria
per d.f.
Il Reggimento ha in organico: comando e compagnia comando,
tre battaglioni fucilieri, compagnia mortai da 81, compagnia cannoni da
47/32.
1943 -
Rimane dislocato in Piemonte e Liguria con
compiti di difesa costiera. viene sciolto il 9 settembre a seguito
degli eventi che determinarono l'armistizio.
Unità maggiori
Il 227° Reggimento era
coś composto:
1940-1942
|
Comando
Compagnia
comando,
3 battaglioni fucilieri,
Compagnia
mortai da 81,
Batteria
armi di accompagnamento da 65/17 |
Campagne di guerra (1940-1943)
Data
|
Divisione |
Corpo
d'A.
|
Armata
|
Gruppo
d'Armata |
Area
di operazioni |
1942 |
Rovigo |
|
|
|
Piemonte,
Liguria |
1943 |
Rovigo |
XVI |
5a |
|
Liguria:
difesa costiera |
Comandanti (1939-1943)
-
Sede
-
|