Regio Esercito

|

210°
Reggimento di fanteria "Bisagno"
|
|
motto: "Avanti sempre, avanti
comunque, dovunque avanti"

Origini e vicende organiche
Trae origini dal 210° Reggimento Fanteria costituito a Livorno nel marzo
1915 dai depositi del 21°, 22° e 88° Fanteria
per essere inserito con il 209° nella brigata "Bisagno" di nuova
costituzione.
Viene sciolto nel settembre del 1919.
Guerra 1940-43
1940 -
Viene ricostituito a
giugno ad Asmara con il nome di 210° Reggimento di Fanteria "Bisagno" ed è
assegnato insieme al 211° Reggimento alla Divisione di Fanteria "Africa" di
nuova formazione.
1941 -
Opera in Africa Orientale nel settore di Adis Abeba, Anasc e Soddu e viene
sciolto il 22 maggio nella regione di Galla Sidama.
Unità maggiori
Il 210° Reggimento era
così composto:
1940-1942
|
Comando
Compagnia
comando,
3 battaglioni fucilieri,
Compagnia
mortai da 81,
Batteria
armi di accompagnamento da 65/17 |
Campagne di guerra (1940-1943)
Data
|
Divisione |
Corpo
d'A.
|
Armata
|
Gruppo
d'Armata |
Area
di operazioni |
1940 |
Africa |
|
|
|
Addis Abeba |
1941 |
Africa |
|
|
|
Anasc,
Soddu |
Comandanti (1940-1941)
Ten. Col. Alberto Cherosu
Sede
Asmara
|