Regio Esercito

|

19°
Reggimento di fanteria "Brescia"
|
|
motto: "Superarsi e vincere"


Origini e vicende organiche
Trae origini dai battaglioni provvisori lombardi formati nel 1848 dal
Governo provvisorio di Milano.
Con l'applicazione della legge 11 marzo 1926 sull'ordinamento dell'esercito, diviene 19°
Reggimento Fanteria "Brescia" ed in conseguenza della formazione delle
brigate su tre reggimenti è assegnato alla XXVII Brigata di Fanteria
unitamente al 20° "Brescia" ed al 16° "Savona"; rimane articolato su due
battaglioni.
Campagna d'Africa
Nel luglio 1935 il 19° è mobilitato ed inviato in Etiopia dove prende parte
alle operazioni inquadrato nella Divisione di Fanteria "Sila" partecipando
alle battaglie di Calaminò, Ghevà, Endertà, 2° Tembien, Socotà. Rientra in
Patria nell'ottobre 1936.
Formate le divisioni binarie, nel maggio 1939 il 19° passa a far parte della
Divisione di fanteria "Brescia" (27a) nella quale vengono
inquadrati anche i Reggimenti 20° Fanteria e 55° Artiglieria per d.f.
Guerra 1940-43
1940 -
Il 10 giugno 1940 il reggimento ha in
organico: comando e compagnia comando, tre battaglioni fucilieri, compagnia
mortai da 81, batteria armi di accompagnamento da 65/17.
1941 - Partecipa alle battaglie in
Marmarica, ad el Mechili, Segnali, Ain el Gazala, Tobruk ed el Alamein.
1942 -
E' sciolto in Africa Settentrionale il 27
novembre 1942 a seguito di eventi bellici.
Unità maggiori
Il 19° Reggimento era
così composto:
1940-1942
|
Comando
Compagnia
comando,
3 battaglioni fucilieri,
Compagnia
mortai da 81,
Batteria
armi di accompagnamento da 65/17 |
Campagne di guerra (1940-1943)
Data
|
Divisione |
Corpo
d'A.
|
Armata
|
Gruppo
d'Armata |
Area
di operazioni |
1940-42 |
Brescia |
XX |
5a |
C.do Sup.
FF.AA. A.S.I. |
Africa
Settentrionale |
Comandanti (1926-1942)
Col. Basilio Fiore
Col. Federico Romero
Col. Giuseppe Santangelo
Col. Carlo Montanaro
Col. Luigi Bergesio
Col. Ferruccio Paganuzzi
Col. Carlo Trioli
Col. Mario Zaccone
Col. Federico Magri
Ten. Col. Alfonso Borelli
Col. Domenico Canistrà
Col. Nicola Ruffo
Col. Ubaldo Macrì
Col. Cosimo Russo
Sede
Catanzaro (1919-1939)
Libia (1939-1942)
|