Trae origini dal 153° Reggimento Fanteria costituito a Novara nel marzo
1915 dal deposito del 23° Fanteria
per essere inserito con il 154° nella brigata "Novara" di nuova
costituzione.
Viene sciolto nel novembre del 1919.
Guerra 1940-43
1942 -
Viene ricostituito il
5 gennaio 1942 a Trieste, a cura del deposito del 73° Fanteria, con la denominazione
di 153° Reggimento Fanteria "Novara" e viene inquadrato nella Divisione di
Fanteria "Novara" (157a) unitamente al 154° Reggimento Fanteria e
al 157° Reggimento Artiglieria per d.f. ed
ha in organico: comando e compagnia comando,
tre battaglioni fucilieri, compagnia mortai da 81, compagnia cannoni da
47/32.
1943 - Il 1° giugno l'unità, che è
rimasta di stanza in Venezia Giulia, cambia denominazione per dare
nuovamente vita alla Divisione di Fanteria "Sforzesca" interamente distrutta
sul fronte russo nell'inverno
1942-43. In questa occasione il 153°
Reggimento viene sciolto e i suoi reparti confluiscono nel ricostituito 53°
Reggimento.