Regio Esercito

|

121°
Reggimento di fanteria "Macerata"
|
|
motto: "-"


Origini e vicende organiche
Trae origini dal 121° Reggimento
Fanteria costituito ad Ancona nel marzo 1915 dal deposito del 93° Reggimento
Fanteria
servito per dare vita alla
Brigata "Macerata" insieme al 122° Reggimento. Viene sciolto nel novembre
1919.
Guerra 1940-43
1941 -
Il Reggimento viene ricostituito il 15 ottobre
a Forlì dal deposito dell'11° Reggimento Fanteria con la denominazione
di 121° Reggimento Fanteria "Macerata" ed ha in organico: comando e compagnia
comando, tre battaglioni fucilieri, compagnia mortai da 81, compagnia
cannoni da 47/32. Dal 1° dicembre è inquadrato nella Divisione di Fanteria
"Macerata" (153a) unitamente al 122° Reggimento Fanteria e al 153°
Reggimento Artiglieria per d.f.
1942/43 - Opera in territorio jugoslavo
con compiti di presidio e antiguerriglia; viene sciolto il 12 settembre 1943
in Slovenia nel settore di Fiume.
Unità maggiori
Il 121° Reggimento era
così composto:
1940-1942
|
Comando
Compagnia
comando,
3 battaglioni fucilieri,
Compagnia
mortai da 81,
Compagnia cannoni da 47/32 |
Campagne di guerra (1940-1943)
Data
|
Divisione |
Corpo
d'A.
|
Armata
|
Gruppo
d'Armata |
Area
di operazioni |
1942-43 |
Macerata |
V |
2a |
|
Territorio
jugoslavo: Slovenia |
Comandanti (1941-1943)
Col. Aldo Bruno
Sede
Forlì
|