|

Gruppo d'Armate Ovest |
|
Origini e vicende organiche
Viene costituito il 29 agosto 1939 a Bra
(Cuneo) con il nome Comando Gruppo d'Armate Ovest e vengono poste alle sue
dipendenze la
1a e 4a
Armata dislocate in Liguria e Piemonte e in seguito prende in carico anche la 7a
Armata.
1940 - Come Comando Gruppo Armate Ovest, assume l'alta direzione
strategica delle operazioni sul fronte occidentale ai confini con la
Francia. Il 10 giugno, all'inizio delle ostilità, la
1a e 4a
Armata sono schierate a difesa dell'intero fronte. Il rapido evolversi della
situazione politico-militare in Francia determina un brusco cambiamento di
atteggiamento ed il 21 giugno il Gruppo d'Armate passa all'offensiva dando
inizio ad operazioni lungo i settori
del Piccolo San Bernardo, Colle della Maddalena,
costa ligure. Con il termine delle operazioni ed il conseguente
armistizio
del 25 giugno. Il
Comando del Gruppo Armate viene sciolto il 10 luglio, dando vita nella
stessa data al Comando Gruppo d'Armate a Disposizione.
Unità maggiori
Il Gruppo d'Armate Ovest fu coś composto:
1939-1940
1a
Armata
4a
Armata
7a
Armata
Campagne di guerra (1940-1943)
Data |
Area
di operazioni |
1940 |
Territorio metropolitano:
Alpi Occidentali |
Comandanti (1940-1943)
Gen. A. S.A.R. Umberto di
Savoia Principe di Piemonte
Gen. des. A. Angelo Tua
Sede
Bra (CN) (1939-40)
Torino (1940)
|