Regio Esercito
|

104a
Divisione di fanteria "Mantova"
|
|

motto: "_"
Origini e vicende organiche
Trae origini dalla Brigata "Mantova"
costituita il 1° marzo 1915
che ha alle sue dipendenze organiche il 113° e 114°
Rgt. Fanteria, e disciolta
nel novembre 1919.
Guerra 1940-43
1942 -
La 104a Divisione di Fanteria
Autotrasportabile "Mantova" viene costituita il 15
marzo a Verona. Nel mese di maggio viene assegnata
alle dipendenze del XXII Corpo d'Armata
con compiti di difesa territoriale e trasferita a Saluzzo.
Dall'ottobre a al dicembre è spostata fra Asti e Torino ed è inquadrata nel
I C.A. Nel mese di ottobre invia al fronte russo dei complementi, i quali
vengono inseriti in alcuni reparti di formazione (VII Battaglione di
Fanteria, XVIII Gruppo di Artiglieria).
1943 - Nei primi giorni di gennaio trasferita in Calabria, alle
dipendenze del
XXXI C.A. quale massa di manovra, con sede del
comando a Nicastro.
Assume in seguito la difesa costiera del
settore compreso fra Catanzaro e S. Eufemia.
L'8 settembre era in fase di movimento
per assumere la difesa di un ampio settore
della bretella difensiva di Marcellinara (Calabria). Dopo
l'armistizio, la Divisione collabora con le
truppe alleate per il mantenimento dell'ordine pubblico e al riattamento
delle strade.
Unità maggiori
La 104a Divisione di Fanteria era
così composta:
1940-1943
|
113° Rgt. fanteria "Mantova"
114° Rgt. fanteria "Mantova"
11° Rgt. artiglieria
1 Btg mortai da 81
1 Cp cannoni controcarro da 47/32
1 Cp Genio artieri
1 Cp mista telegrafisti/marconisti
1 Sez. fotoelettricisti
1 Sez. Sanità
1 Sez. Sussistenza
1 Autosezione pesante |
Campagne di guerra (1940-1943)
Data
|
Gr.
d'Armata
|
Armata
|
C.d'A. |
Area
di operazioni |
1942 |
|
|
XXII |
Territorio metropolitano:
Piemonte |
1943 |
Sud |
7a |
XXXI |
Territorio metropolitano: Calabria |
Comandanti (1939-1944)
Gen. B. Marcello Piccone
Gen. B. Guido Bologna
Sede
Varazze

|