|

XIII Corpo d'Armata |
|
Origini e vicende organiche
Trae origini dal XIII Corpo d'Armata
costituito a Roma il 20 maggio 1915 e sciolto il 15 dicembre 1918.
Viene ricostituito nel 1926 con la
denominazione Comando Militare della
Sardegna. Per effetto della legge 11
ottobre 1934 viene nuovamente denominato XIII Corpo d'Armata.
1940-42 - Il XIII Corpo d'Armata
organizza la difesa di tutta la Sardegna, ha alle proprie dipendenze le divisioni
"Calabria" e "Sabauda" dislocate rispettivamente a nord e a sud dell'isola.
1943 - A partire dal 28 marzo prende il nome di Comando Forze Armate
della Sardegna. Dal 23 aprile costituisce due nuovi enti: il Comando Settore
Nord della Sardegna che inquadra e controlla le unitą dislocate nel
centro-nord dell'isola e il Comando Settore Sud che ha la giurisdizione
sulle unitą dislocate nel centro-sud dell'isola. Il 25 luglio,
elevato di rango,
assume alle
dipendenze i corpi d'Armata XIII (per trasformazione del Comando Settore
sud) e XXX (per trasformazione del Comando Settore Nord), ed ha la responsabilitą della zona
centro sud lungo la fascia costiera con unitą costiere (203a e
205a Divisione costiera, XXXIII Brigata costiera);
le divisioni "Sabauda", "Bari" e "Nembo" e il Raggruppamento Motocorazzato
costituiscono la massa di manovra.
Dopo l'8 settembre, il Corpo d'Armata viene impiegato contro reparti tedeschi ancora presenti in Sardegna e, in
seguito, alla sorveglianza di infrastrutture militari. Il 17 dicembre si
fonde col Comando FF. AA. della Sardegna e prende il nome di Comando
Militare della Sardegna.
1944 - Il 10 marzo 1944 diviene Comando
Militare della Sicilia (XII C.d'A.) e dopo tre mesi diviene Comando Militare
Territoriale della Sicilia.
1945 - Viene disciolto il 13 gennaio per dare
vita al Comando Regionale Militare della Sicilia.
Unitą maggiori
Il XIII Corpo d'Armata ebbe la seguente
evoluzione:
1940-1943
Div. fant. Calabria
Div. fant. Sabauda
Div. fant. Bari
Div. parac. Nembo
Raggruppamento Motocorazzato
203a Div.
costiera
205a Div.
costiera
XXXIII Brigata costiera
Campagne di guerra (1940-1943)
Data
|
Gruppo
d'Armata
|
Armata
|
Area
di operazioni |
1940-43 |
Sud |
3a |
Territorio metropolitano: Sardegna |
Comandanti (1940-1943)
COMANDO XIII CORPO D'ARMATA (1934-43)
Gen. C.A. Augusto de Pignier
Gen. C.A. Antonio Basso
COMANDO FORZE ARMATE DELLA SARDEGNA (XIII
CORPO D'ARMATA) (1943)
Gen. C.A. Antonio Basso
COMANDO XIII CORPO D'ARMATA (1943)
Gen. C.A. Gustavo Reisoli-Matthieu
Gen. D. Gian Battista Zenati (interim)
Gen. C.A. Angelico Carta
Sede
Cagliari