|

X Corpo d'Armata |
|
Origini e vicende organiche
Trae origini dal Comando X Corpo d'Armata
costituito a Palermo in applicazione
dell'istituzione dei comandi di corpo d'armata (decreto 22 marzo 1877). Dal
1927 Ha sede definitiva a Napoli.
1940 - Il X Corpo d'Armata č dislocato
nella zona di Tripoli. Nel mese di dicembre riceve ordine di trasferimento
nella zona Mellaha-Tagiura.
1941 - Nel mese di febbraio viene trasferito presso Buerat el Hsum.
1942 - Dal mese di marzo al mese di maggio, svolge attivitą operativa
varia. Nel corso della seconda offensiva italo- tedesca nel mese di giugno,
entra in Egitto attestandosi nelle posizioni avanzate di El Alamein. Nel
mese di ottobre, il Corpo d'Armata č posizionato in prima schiera tra El
Mireir e Qaret el Himeimat. Dal 22 ottobre al 4 novembre respinge gli
attacchi inglesi subendo gravi perdite, mentre le tre divisioni dipendenti
(Brescia, Folgore, Pavia) vengono distrutte. A partire dal 5 novembre,
inizia il movimento di ritirata in direzione di Fuka. Le ultime unitą sono
raggiunte e catturate la mattina del 7 novembre. Il C.A. č sciolto per
eventi bellici nel mese di dicembre, in zona
di operazioni.
1943 - Viene istituito come comando FF.AA. della Campania.
1944 - A partire dal
15 luglio
diviene Comando Militare della Campania.
1945 - A partire dal
13 gennaio diviene X Comando Territoriale.
Unitą maggiori
Il X Corpo d'Armata ebbe la seguente
evoluzione:
1919-1926
X Corpo d'Armata di Palermo
Div. fant. Palermo (29a)
Div. fant. Messina (30a)
1926-1940
Corpo d'Armata di Napoli (X)
Div. fant. Napoli (25a) poi
Volturno
Div. fant. Salerno poi Asti
(26a)
poi Assietta
Div. fant. Catanzaro (27a) poi Sila
1940-1942
Div. fant. Bologna
Div. fant. Savona
Div. fant. Sabratha
Div. fant. Brescia
Div. parac. Folgore
Div. fant. Pavia
1943-1944
Comando Militare della Campania
Campagne di guerra (1940-1943)
Data
|
Gruppo
d'Armata
|
Armata
|
Corpo
d'Armata |
Area
di operazioni |
1940 |
|
|
|
Africa Settentrionale:
scacchiere libico-tunisino |
1941 |
|
|
|
Sirtica, Bengasi |
1942 |
|
|
|
Mechili; El Alamein; El Mireir, Quaret El
Himeimat
|
Comandanti (1940-1942)
Gen. C.A. Alberto Barbieri (1940-41)
Gen. D. Mario Nuvoloni (1941)
Gen. D. Benvenuto Gioda (1941-42)
Gen. C.A. Federico Ferrari Orsi (1942)
Gen. D. Enrico Frattini (int.)
Gen C.A. Edoardo Nebbia (1942)
Sede
Napoli