|

3a
Armata |
|
Origini e vicende organiche
Deriva dal Comando Designato 3a Armata formato a Firenze nell'agosto 1914
e disciolto a Trieste nel luglio 1919.
1940 - Viene ricostituita il 6 giugno.
Dal giugno al dicembre presidia, con le unitą da essa dipendenti, territori
dell'Italia Meridionale (Puglia-Calabria), del Lazio (Civitavecchia-Tivoli)
e delle due isole (Sicilia e Sardegna). Inquadrata nel Gruppo Armate Sud č
formata inizialmente dal IX Corpo d'Armata di Bari, costituito dalla
Divisione Piemonte, dislocata in Sicilia, dalla Divisione Taro, che dalla
Calabria č in fase di trasferimento nel Lazio, e dalla Divisione Bari nella
zona di Bari. Ricevuta il 16 luglio la Divisione Siena dalla 7a
Armata, passa la Divisione Piemonte al XII Corpo d'Armata; successivamente
il 1° settembre le viene assegnato il XIII Corpo d'Armata, dislocato in
Sardegna, con le Divisioni Sabauda e Calabria. Dopo aver avuto alle
dipendenze il XII C.A., di stanza in Sicilia, il Comando 3a
Armata, che non prende mai parte a vere e proprie operazioni militari, č
disciolto sotto la data del 20 dicembre.
Unitą maggiori
La 3a Armata ebbe la seguente
evoluzione ed ebbe in tempi diversi:
1939-1940
IX
Corpo d'Armata
XII
Corpo d'Armata
XIII Corpo d'Armata
Campagne di guerra (1940-1943)
Data |
Gruppo
d'Armata
|
Area
di operazioni |
1940 |
Sud |
Territorio metropolitano; Albania |
Comandanti (1940-1943)
Gen. Carlo Geloso
Sede
Trieste