Pagina Principale | Mappa del sitoInformazioni | Forum

 
  Sei su Regio Esercito
 
Indice Principale

Fascismo

Il Regio Esercito

L'industria bellica

Le campagne di guerra

La R.S.I

Il Regno del Sud

I Reparti

Le Armi

I Mezzi


Indice di sezione

  Le Riforme

  L'Organizzazione

  La Struttura

  La Meccanizzazione

  Storia dei Reparti

  Ordini di battaglia

  I Personaggi

  Indietro



 

Regio Esercito

 

 


132° Reggimento Carri

 

motto:

"In hostem ruit"

 

 

 

 

 

 

 

Origini e vicende organiche

Nel  1941 ha luogo la formazione del comando del 132° Reggimento Fanteria Carrista la cui costituzione è completata  nel settembre dello stesso anno in Africa Settentrionale con destinazione la Divisione Corazzata "Ariete" (132a). Viene sciolto il 20 novembre 1942, al termine della battaglia di El Alamein. Nel 1944 il 132° Reggimento Fanteria Carrista è nuovamente in vita in Sardegna, formato con nuove unità; dal 15 maggio fino allo scioglimento  dell’agosto 1944 fa parte della ricostituita Divisione "Granatieri".

 

Unità maggiori

Il Reggimento era così composto:

 

1940-1943

 

 

Campagne di guerra (1940-1943)

1940

Alpi Occidentali

1941

Opera in territorio Jugoslavo

1942-43

Francia: costa Azzurra

1943

Trasferita nel Lazio, prende parte alla difesa di Roma (8-10 set.)

 

Comandanti (1939-1943)

-

Sede

-

 

 

 

 

 

 

 

 

 




Pagina Principale | Mappa del sitoInformazioni | Forum