Regio Esercito
Guardia alla Frontiera

La guardia alla frontiera
comprende:
-
undici comandi di guardia
alla frontiera di corpo d'armata, retti da generali di
brigata;
-
un numero vario di settori
di copertura, retti da colonnelli;
-
un reggimento di fanteria
della guardia alla frontiera previsto;
-
nove reggimenti di
artiglieria della guardia alla frontiera ed il gruppo
autonomo di artiglieria guardia alla frontiera.
Ciascun settore di copertura
comprende un numero vario di unitą minori; a ciascun
settore corrisponde, di massima, un deposito settoriale.
Gli ufficiali generali
assegnati ai comandi di guardia alla frontiera di corpo
d'armata sono compresi negli organici di cui all'art. 5
della Legge 9 maggio
1940, n. 368 sull'Ordinamento del Regio Esercito.
Gli ufficiali superiori ed
inferiori assegnati alla guardia alla frontiera sono
compresi negli organici degli ufficiali delle varie armi,
corpi e servizi.
La ripartizione del
personale fra i vari enti della guardia alla frontiera č
stabilita dal Ministro per la guerra con apposite tabelle
graduali e numeriche.
Nelle pagine seguenti
si trovano le informazioni sull'organizzazione e sulla struttura della GAF.
Visita ora

|