I mezzi di trasporto
Autocarro unificato OM Ursus

Origini e sviluppo
L'OM Ursus è un autocarro prodotto dalla Officine Meccaniche
(OM) dal 1939 al 1941.
La OM produsse l'autocarro Ursus negli anni trenta.
Equipaggiò il Regio Esercito e la Wehrmacht durante la
seconda guerra mondiale[1].
L'Ursus era un camion di dimensioni medio-grandi costruito
dalla OM, che ne sfruttò le linee per creare un autocarro di
dimensioni inferiori, il Taurus. Aveva un carico utile di
circa 4 tonnellate e disponeva di cabina arretrata, cioè con
l'abitacolo in posizione arretrata rispetto al propulsore e
all'asse anteriore del veicolo.
|
Specifiche tecniche autocarro OM Ursus |
|
|
Costruttore |
OM |
|
Anno di costruzione |
1939 |
|
Passo e carreggiata |
- |
|
Dimensioni |
5,87x2,16x- m |
|
Luce da terra |
- |
|
Peso a vuoto |
5.600 kg |
|
Portata utile |
3,040 tonnellate |
|
Equipaggio |
2 |
|
Motore |
OM - Diesel 6 cilindri 7.980 cm³ |
|
Potenza del motore |
100 CV a 2.100 giri/min |
|
Telaio |
a longheroni |
|
Traino |
- |
|
Rimorchio |
- |
|
Consumo carburante |
21 kg (senza rimorchio) |
|
Consumo olio |
- |
|
Velocità |
50 km/h |
|
Trazione |
posteriore 4×2 |
|
Marce |
Manuale a 8 velocità |
|
Pendenza massima |
27% |
|
Alesaggio e corsa |
- |
|
Rapporto peso/potenza |
- hp/t |
|
Pressione media effettiva |
- |
|
Testa cilindri |
- |
|
Numero e posizione valvole |
- |
|
Diametro luce valvole |
- |
|
Basamento |
- |
|
Albero motore |
- |
|
Numero e tipo cuscinetti di banco |
- |
|
Tipo cuscinetti di biella |
- |
|
Albero distribuzione |
- |
|
Comando valvole |
- |
|
Comando distribuzione |
- |
|
Alimentazione |
- |
|
Accensione |
avviamento manuale a volano e manovella |
|
Lubrificazione |
olio |
|
Raffreddamento |
acqua |
|
Trasmissione |
- |
|
Frizione |
- |
|
Rapporti del cambio |
- |
|
Ponte posteriore |
- |
|
Sospensioni |
anteriori: - |
|
Ammortizzatori |
- |
|
Freni |
- |
|
Guida e sterzo |
a destra con volante |
|
Ruote e pneumatici |
- |
|
Impianto elettrico |
- |
|
Serbatoio carburante |
75 lt |
|
Pompa carburante |
- |
|
Autonomia |
480 km su strada |
|
Serbatoio lubrificante |
- |
|
Pompa olio |
- |
|
Circuito acqua |
- |
|
Verniciatura |
Grigio verde militare opaco, kaki coloniale |
|
Esemplari |
- |
Fonte
Wikipedia