Corpo Automobilistico e
Servizio Tecnico della Motorizzazione
Il corpo automobilistico comprende:
diciotto centri automobilistici;
un numero vario di gruppi automobilistici;
un'officina automobilistica del regio esercito;
un ufficio autonomo degli approvvigionamenti automobilistici.
Ciascun centro automobilistico è costituito da un comando e da un numero vario di gruppi; a ciascun centro corrisponde, di massima, un deposito territoriale.
L'organico degli ufficiali del corpo automobilistico è il seguente:
| Generali di brigata | 1 |
| Colonnelli | 14 |
| Tenenti colonnelli | 42 |
| Maggiori | 75 |
| Capitani | 223 |
| Tenenti e sottotenenti | 209 |
|
Totale |
564 |
Il servizio tecnico della motorizzazione comprende:
una direzione superiore del servizio tecnico della motorizzazione;
un centro studio della motorizzazione;
ed ha il seguente organico di ufficiali:
| Ufficiali generali: | |
|
Tenente generale del servizio tecnico della motorizzazione (direttore superiore del servizio) |
1 |
| Maggiori generali del servizio tecnico della motorizzazione | 2 |
|
Totale |
3 |
| Ufficiali superiori ed inferiori: | |
| Colonnelli (direttori e capi divisione) | 5 |
| Tenenti colonnelli (vice-direttori e capi sezione) | 36 |
| Maggiori, capitani e tenenti (addetti) | - |
|
Totale |
41 |