Trattrice Pavesi & Tolotti tipo B - 1/35
di Gabriele Zenoni

Trattore Pavesi Tolotti tipo B
Brevi cenni storici
La trattrice
Pavesi & Tolotti Tipo B, derivava direttamente dal modello A concepito
inizialmente come trattore agricolo.
Successivamente la versione A venne trasformata per uso militare e da
questa, dopo ulteriori modifiche, nacque la B. Questa fu utilizzata
dalla metà della I^ G.M. fino agli anni trenta. Il suo impiego
principale fu quello del traino di artiglierie. Rispetto alla versione
A, aveva una maggiore capacità di carico (3.000Kg) ed una maggiore
velocità (10 Km./h). La trattrice Pavesi & Toltoti, era meno potente
della Fiat 20B e dei corrispondenti modelli austriaci, ma aveva una
maggiore snellezza e manovrabilità che la rendeva adatta alle tortuose
strade di montagna.
La tecnica
Il modello
BIBLIOGRAFIA
-
Catalogo
Materiali Gruppo C: “Trattrice Pavesi&Tolotti B”
-
Notiziario GMT:
Il traino meccanico dell’Artiglieria dal 1915 al 1918: “Le trattrici
Pavesi&Tolotti”.
-
Pavesi&Tolotti
: Istruzioni per l’uso e la manutenzione della trattrici Pavesi&Tolotti.
-
Pugnani:
Storia della motorizzazione militare italiana
Copyright © Gabriele Zenoni, 2002
 |
foto 1 - Il telaio |
 |
foto 2 - La ruota
posteriore ed i suoi elementi |
 |
foto 3 - La ruota anteriore |
 |
foto 4 - |
 |
foto 5 - |
 |
foto 6 - |
 |
foto 7 - |
 |
foto 8 - |
 |
foto 9 - |