
Ai
sensi dell'art.70 della legge 633 del 22/04/1941 (Il riassunto, la
citazione o la riproduzione di brani o di parti di opera per scopi
di critica di discussione ed anche di insegnamento, sono liberi nei
limiti giustificati da tale finalità), si dichiara che parte di tali
opere, brevi estratti e citazioni, sono inseriti a scopo di
discussione, critica ed informazione culturale. (Per maggiori
informazioni:
info)
L'elenco che trovate in questa pagina, in continuo aggiornamento, sono i libri in mio possesso
che sono serviti come base documentale per redigere le pagine di
questo sito. Alcuni sono stati già consultati, ma molti ancora da consultare via
via che verranno affrontati gli argomenti specifici. Cosciente del fatto che
rappresentano solo una minima parte di ciò che sarebbe
necessario avere in dotazione, essi tuttavia sono una buona
base di inizio per chi volesse affrontare e approfondire delle
letture specifiche. Prego tutti i lettori, qualora siano in grado di
segnalare libri d'epoca di rilievo, di volermene fare segnalazione.
Farò il possibile per poter rintracciare ed acquisire tali testi.
Buona
lettura
Armi e
Armamenti

Barbato D. - "La sezione da 65/17 per fanteria", in
"Manualetti di Tecnica Militare", fascicolo XV, Ed.
Rivista Esercito e Nazione, Roma, 1934.
Barbato D.-Cappuccini B. - "Personale e materiali per i
collegamenti nelle minori unità", in
"Manualetti di Tecnica Militare", fascicolo
XXXI, Ed.
Rivista Esercito e Nazione, Roma, 1934.
Balocco
R. -
"Fanti e artiglieri", in
"Manualetti di Tecnica Militare", fascicolo
XXI, Ed.
Rivista Esercito e Nazione, Roma, 1933.
Barbieri
A. - Mascagna L. -
"Tiro di artiglieria", in
"Manualetti di Tecnica Militare", fascicolo
IV, Ed.
Rivista Esercito e Nazione, Roma, 1931.
Barlozzetti U.-Pirella A. -
"Mezzi dell’esercito italiano 1935-1945", Editoriale
Olimpia, Firenze, 1986.
Benussi G. - "Treni armati treni ospedale 1915-1945",
E. Albertelli Editore, Parma, 1983.
Benussi G.
-
"Armi portatili Artiglierie e Semoventi
del Regio Esercito Italiano 1900-1943", Intergest,
Milano, 1975.
Benussi G.
-
"Semicingolati, motoveicoli e veicoli
speciali del Regio Esercito Italiano 1919-1943"
Intergest, Milano, 1976.
Benvenuti B.-Colonna U. - "Fronte Terra. L'armamento italiano nella 2a guerra
mondiale", vol. 1, Carri armati - carri in servizio fra
le due guerre, Ed. Bizzarri, Roma, 1972.
Benvenuti B.-Colonna U. - "Fronte Terra. L'armamento italiano nella 2a guerra
mondiale", vol. 2/1, Carri armati - carri leggeri parte
1a, Ed. Bizzarri, Roma, 1972.
Benvenuti B.-Colonna U. - "Fronte Terra. L'armamento italiano nella 2a guerra
mondiale", vol. 2/2, Carri armati - carri leggeri 2a
parte, Ed. Bizzarri, Roma, 1972.
Benvenuti B.-Colonna U. - "Fronte Terra. L'armamento italiano nella 2a guerra
mondiale", vol. 2/3, Carri armati - carri leggeri 3a
parte, Ed. Bizzarri, Roma, 1972.
Ceva L.-Curami A. -
"La meccanizzazione dell’esercito fino al 1943", tomo
I e II, USSME, Roma, 1994.
Curami
A.- Massignani A. - "L'artiglieria italiana nella
Grande Guerra", Gino Rossato Editore, Novale, 1998.
Donnari
A. - "Il
carro armato. Storia, dottrina, impiego", USSME, Roma,
1995.
Di Nisio I. - "I carri armati nel combattimento", in
"Manualetti di Tecnica e Cultura Militare", fascicolo
XVI, Ed. Rivista Esercito e Nazione, Roma, 1931.
Falcone
B. - "Le
artiglierie campali nell'esercito italiano" in "Manualetti
di Tecnica Militare", fascicolo VIII, Ed. Rivista
Esercito e Nazione, Roma, 1930.
Falcone
B. - "Le
artiglierie pesanti campali e pesanti nell'esercito italiano",
in "Manualetti di Tecnica Militare", fascicolo XIII,
Ed. Rivista Esercito e Nazione", Roma, 1933.
Falessi C.-Papi B. -
"Veicoli da combattimento dell’esercito italiano dal 1939
al 1945",
Galasso M.-Gaticci M. - "La radio in grigioverde", Edizioni C&C, Faenza, 1992.
Grandi F.
- "Dati
sommari sulle artiglierie in servizio e sul tiro", Ed.
fuori commercio, Torino, 1934.
Grandi F.
- "Le armi e le artiglierie in servizio", Ed.
fuori commercio, Torino, 1938.
Grove E. -
"Mezzi corazzati della seconda guerra mondiale",
Istituto Geografico De Agostani, Novara, 1977.
Lombardi
H.-Marrajeni F.
-
"Tiro di artiglieria. I - Nozioni e
mezzi tecnici", in
"Manualetti di Tecnica Militare", fascicolo
XXVI, Ed.
Rivista Esercito e Nazione, Roma, 1934.
Lombardi
H.-Marrajeni F.
-
"Tiro di artiglieria. II - La
preparazione", in
"Manualetti di Tecnica Militare", fascicolo
XXVII, Ed.
Rivista Esercito e Nazione, Roma, 1934.
N.A.
- "Nozioni
generali sul materiale di artiglieria", in "Manualetti
di tecnica militare", fascicolo VI, Ed. Rivista Esercito
e Nazione, Roma, 1930.
N.A.
-
"Le difese contro gli aerei e contro
i gas", in
"Manualetti di Tecnica Militare", fascicolo
III, Ed.
Rivista Esercito e Nazione, Roma, 1930.
Ministero
della Guerra
- "Addestramento
dell'artiglieria - vol. III Impiego e addestramento tattico
- Parte 1a l'artiglieria nel combattimento",
Ist. Poligrafico dello Stato, Roma, 1939.
Pignato N. - "Gli eserciti del XX secolo - n. 4 Artiglieria e
motorizzazione 1900-1918", Curcio Periodici, Roma,
Pignato N. - "Gli eserciti del XX secolo - n. 7 Mezzi corazzati e
blindati 1914-1934", Curcio Periodici, Roma,
Pignato N. - "Gli eserciti del XX secolo - n. 9 Artiglieria e
Motorizzazione 1919-1934", Curcio Periodici, Roma,
Pignato N. - "Gli eserciti del XX secolo - n. 12 Mezzi corazzati e
blindati 1935-1939", Curcio Periodici, Roma,
Pignato N. -
"I mezzi corazzati italiani 1939-1945 nelle schede di
riconoscimento italiane e tedesche", Ermanno Alberelli
Editore, Parma, 1996.
Pignato N.-Cappellano F. -
"Gli autoveicoli da combattimento dell'Esercito Italiano"
USSME, Roma, 2002.
Pignato N. -
"Le armi della fanteria italiana", Ermanno Alberelli
Editore, Parma, 1978.
Tosti
A. - "La nostra artiglieria 1918-1934",
U.N.U.C.I. - Sezioni all'Estero, Roma, 1934.
Vanderveen B. H. -
"Automezzi della seconda guerra mondiale", Ermanno
Alberelli Editore, Parma, 1997.
Corpi

AA. VV. - "I Bersaglieri. Le origini,
l'epopea e la gloria", A.N.B., 1997.
Aceschi E.-Perani E. - "Carabinieri sul fronte russo
1942-1943: la 356a Sezione Celere", Ed.
Manfrini, Calliano (TN), 1992.
Ascoli
M. - "La Guardia alla Frontiera", USSME, Roma,
2003
Balocco R. - "Fanti e Artiglieri", in "Manualetti di Tecnica e Cultura
Militare", fascicolo XXI, Ed. Rivista Esercito e Nazione,
Roma, 1932.
Belogi
R. - "Moschettieri del Duce - Silenziosi Fedeli",
Ermanno Albertelli Editore, Parma, 1996.
Bernasconi A.-Collavo D. -
"Dei sacri confini guardia
sicura - La guardia alla frontiera 1934-1943",
Temi Editrice, Trento, 2002.
Capecelatro Gaudioso D. - "La divisione Siena sul
fronte greco-albanese", Adriano Gallina Editore, Napoli,
1995.
Cogno V. -
"400 anni di vita degli
eserciti sabaudo e italiano",
Edizioni Fachin, Trieste, 1995.
Comitato Promotore per la storia del Genio
Alpino - "Cronache del Genio Alpino 1935-1980",
Ugo Mursia Editore, Milano, 1981.
Comitato per la "Storia dell'Artiglieria
italiana" - "Storia dell'Artiglieria italiana",
parte V (dal 1920 al 1945), vol. XVI (l'artiglieria nelle
operazioni belliche dal 1920 al 1945), Biblioteca
d'Artiglieria e Genio, Roma, 1955.
Conti G. -
"Il I Raggruppamento Motorizzato", USSME,
Roma, 1986.
Cossaro R. - "Il Battaglione sciatori Monte Cervino sul fronte
greco-albanese", Cavallotti Ed., Milano, 1984.
De Giorgi G. - "Con la Divisione Ravenna - Tutte
le sue vicende fino al rientro dalla Russia: 1939-43",
Longanesi & C., Milano, 1973.
Fumis
F. - "Le ultime sciabole", edito dalla Rivista di
Cavalleria, 2002.
Giordano N.-Sanchioli C., "Il Corpo forestale dello
Stato", Corpo Forestale dello Stato, Roma, 2002.
Ilari V.-Sema A. -
"Marte in orbace - Guerra,
esercito e Milizia nella concezione fascista della nazione",
Editrice Nuove Ricerche, Ancona, 1988.
La
Rovere L. - "Storia dei GUF", Bollati Boringhieri,
Torino, 2003.
Loi S. - "La brigata d'assalto Italia
1943-1945", USSME, Roma, 1985.
Longo L. E. -
"I reparti speciali italiani nella seconda guerra
mondiale 1940-1943", Gruppo Ugo Mursia Editore, Milano,
1991.
Lucas E.-De Vecchi G. - "Storia delle unità combattenti della MVSN
1923-1943", G. Volpe Editore, Roma, 1976.
Meccariello P. - "La guardia di Finanza nella seconda guerra mondiale",
Museo Storico della Guardia di Finanza, Roma, 1992.
Migliavacca R. - "Assalti e contrassalti. La Folgore ad El
Alamein", Edizioni Auriga, Milano, 1996.
Oliva G. - "Storia degli alpini", Rizzoli,
Milano, 1985.
Pizzuti M. - "Fiamme Gialle in Africa", Comando
Generale della Guardia di Finanza, Roma, 1974.
Rossi C. - "Artiglieri eroici dell'Italia
sconfitta (1940-1945)", Superga Società Editrice,
Torino, 1955.
Scala
E. - "Storia delle fanterie italiane", vol. IV
Le fanterie italiane nelle conquiste coloniali, USSME,
Roma, 1952.
Scala
E. - "Storia delle fanterie italiane", vol. VI
I Granatieri di Sardegna, USSME, Roma, 1954.
Scala
E. - "Storia delle fanterie italiane", vol. VII
I Bersaglieri, USSME, Roma, 1954.
Scala
E. - "Storia delle fanterie italiane", vol. VIII
Gli Alpini, USSME, Roma, 1955.
Scalia G.
- "MVSN.
La Milizia per l'Impero", Comando Generale della
Milizia, Roma, 1937.
Teruzzi
A.
- "La
Milizia", Collana Panorami di vita fascista, A.
Mondadori Editore, Milano, 1933.
Turrini D. - "L'epopea degli alpini. Russia 1943",
Casa Editrice Publilux, Trento, 1987.
Dottrina Militare

Bovio O. -
"Storia dell’esercito italiano 1861-1990", USSME,
Roma, 1990.
Cecchini E. -
"Organizzazione, preparazione e supporto logistico della
Campagna 1935-1936 in Africa Orientale" in "Memorie
Storiche Militari 1979", USSME, Roma, 1980.
Dell’Uomo F.-Puletti R. -
"L’esercito italiano verso il 2000", vol.
1°, tomo
I,II,III, USSME, 1998.
Dell’Uomo F.-De Rosa R. -
"L’esercito italiano verso il 2000", vol.
2°, tomo
I,II,III, USSME, 2000.
Ilari
V. - "Storia del servizio militare in Italia",
vol. IV Soldati e partigiani (1943-1945), Centro Militare
Studi Strategici, edito da Rivista Militare, 1991.
Stefani
F.
-
"Storia della dottrina e degli ordinamenti dell’esercito
italiano", vol. 2, tomo II, USSME, Roma, 1985.
Fascismo

AA. VV. - "Il diritto del lavoro", a cura
di G. Bottai, Ed. Diritto del Lavoro, Roma, 1933.
Arena C. - "L'economia di guerra", Quaderni di cultura politica -
Serie XI, n. 2, I.N.C.F., Roma 1941 - anno XIX.
Amendola E.P. -
"La nascita del fascismo" in
Storia fotografica della società italiana, Editori Riuniti,
Roma, 1998.
De Bernardi A.-Guarracino S.
-
"Il Fascismo – Dizionario di storia, personaggi, cultura,
economia, fonti e dibattito storiografico", Ed. Bruno
Mondadori, Milano, 1998.
De Felice R. (a cura di) -
"Galeazzo Ciano. Diario 1937-1943", RCS Rizzoli
Libri, Milano, 1980.
De Felice R. -
"Mussolini il Duce - Gli anni del
consenso 1929-1936", Einaudi Editore, Torino, 1996.
De Felice R. -
"Mussolini l'alleato - L'Italia in
guerra 1940-1943, vol I, Dalla guerra breve alla guerra
lunga", Einaudi Editore, Torino, 1996.
De Felice R. -
"Mussolini l'alleato - L'Italia in
guerra 1940-1943, vol II, Crisi e agonia del regime",
Einaudi Editore, Torino, 1996.
De Felice R. -
"Il Fascismo - Le
interpretazioni dei contemporanei e degli storici",
Laterza Editore, Bari, 1998.
Guerri G. B. (a cura di) -
"Giuseppe Bottai -
Diario
1935-1944" RCS Libri S.p.A., Milano, 2001.
Guidi
D.-Viglione R. - "Elementi di Ordinamento
Corporativo", Edizioni del Diritto del Lavoro, Roma,
1930.
Mussolini B. - "Storia di un anno, il tempo del
bastone e della carota", LIBERO C.E.L. , Roma, 2004
N. A.
- "Il primo
e il secondo libro del fascista", A. Mondadori, Roma,
1941.
Russo A. -
"Il fascismo in mostra", in
Storia fotografica della società
italiana, Editori Riuniti, Roma, 1999.
Santinon R.
- "I Fasci Italiani all'Estero", Edizioni Settimo Sigillo,
Roma, 1991.
Savino E. -
"La Nazione operante - Profili e figure di ricostruttori",
Milano, 1928.
Payne
S. G. - "Il Fascismo", Newton & Compton Editori, Roma, 1999.
Topkins P.
-
"Dalle carte segrete del Duce",
Tropea Editore, Milano, 2002.
Repubblica Sociale
Italiana

Martelli M. - "Le Brigate Nere. L'esercito di Pavolini e
la Repubblica di Salò", M.I.R., Montespertoli (FI),
1999.
Pisanò G. - "Storia della guerra civile in Italia
1943-1945", Edizioni F.P.E., Milano, 1965.
Zanussi G. - "Guerra e catastrofe d'Italia", vol.
II giugno 1943-maggio 1945, Casa Editrice Libraria Corso,
Roma, 1945.
Storia d'Italia

AA. VV. -
"Storia d’Italia – L’immagine fotografica 1845-1945",
annali, vol. 2 tomo II, Einaudi, 1979.
AA. VV. -
"Storia d’Italia – Dall’unità ad oggi" vol. 4 tomo
III, Einaudi, 1976.
Bocca G. - "Storia d'Italia nella guerra fascista
1940-1943" Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1996.
Mack Smith D.
-
"Storia d’Italia", voll.
9-12, Ed. Euroclub, 1986.
Montanelli I.-Cervi M.
- "Storia
d'Italia - L'Italia in camicia nera 1919-1925",
RCS Libri S.p.A., Milano, 1999.
Montanelli I.-Cervi M.
- "Storia
d'Italia - L'Italia littoria 1925-1936",
RCS Libri S.p.A., Milano, 1999.
Montanelli I.-Cervi M.
- "Storia
d'Italia - L'Italia dell'Asse 1936-1940",
RCS Libri S.p.A., Milano, 1999.
Montanelli I.-Cervi M.
- "Storia
d'Italia - L'Italia della disfatta 1940-1943",
RCS Libri S.p.A., Milano, 1999.
Montanelli
I.-Cervi M.
- "Storia
d'Italia - L'Italia della guerra civile 1943-1945",
RCS Libri S.p.A., Milano, 2000.
Storia coloniale

AA. VV. - "L'Africa Orientale", in "L'Illustrazione
Italiana", anno LXII n° 42, del 20 ottobre 1935-XIII
AA. VV. - "Ricostruzione dell'Impero etiopico", in
"L'Illustrazione Italiana", anno LXIII n° 40, del 4 ottobre 1936-XIV
AA. VV. - "Primo annuale dell'Impero", in
L'Illustrazione Italiana, anno LXIV n° 20, del 16 maggio 1937-XV
AA.VV. - "Gli Annali dell'Africa Italiana", Anno I,
voll. 1-4, Casa Editrice Mondadori, Milano, 1938.
Ademollo U. - "La prima ricognizione del Setit-Tacazzé",
Milano, 1936.
Badoglio P. - "La guerra d'Etiopia", A. Mondadori,
Milano, 1936-XIV.
Bandini F. - "Gli italiani in Africa", Longanesi & C.
Milano, 1971.
Bernasconi G. - "Le guerre e la politica dell'Italia
nell'Africa Orientale", Casa Editrice La Prora, Milano, 1935
Cecchini E. "Organizzazione, preparazione e supporto
logistico della Campagna 1935-1936 in Africa Orientale", in
"Memorie Storiche Militari", USSME, Roma, 1980.
Cimmaruta R. - "Ual Ual", A. Mondadori, Milano, 1936.
Comando
Superiore A.O. - "Raccolta di telegrammi", C.S.A.O.,
Roma, 1936.
Dall'Ora F. - "Intendenza in A.O.", G. C. Sansoni,
Firenze, 1937.
De Bono E. - "La preparazione e le prime operazioni",
Istituto Nazionale Fascista di Cultura, Roma, 1937.
De Vecchi C. M. - "Orizzonti d'Impero - cinque anni in
Somalia", A. Mondadori, Milano 1935.
Del Boca A. - "Gli italiani in Africa Orientale - La
conquista dell’impero", vol II, Laterza, Roma-Bari, 1979.
Del Boca A. - "Gli italiani in Africa Orientale - La
caduta dell’impero", vol III, Laterza, Roma-Bari, 1982.
Gatti A. - "Il XV - Episodica guerriera di un battaglione
eritreo", Barulli Editore, Roma, 1962.
Goglia L.-Grassi F. - "Il colonialismo italiano da Adua
all'Impero", G. Laterza & Figli, Roma-Bari, 1981.
Graziani R. - "Il fronte Sud", Mondadori, Milano,
1938.
Maravigna P.
- "Come abbiamo perduto la guerra in Africa", Tosi Editore,
Roma, 1949.
Milza P.-Rainero R. H. - "Colonialismo e
decolonizzazione nelle relazioni italo-francesi", Società
Toscana per la Storia del Risorgimento, Firenze, 2001.
Palma S. - "L'Italia coloniale", in "Storia
fotografica della società italiana", Editori Riuniti, Roma, 1999.
Quirico D. - "Squadrone bianco, la storia delle truppe
coloniali italiane", Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 2002.
Sabbatini R. - "La nostra guerra in A.O." Edizioni
S.A.C.S.E., Milano, 1936.
Starace A. - "La marcia su Gondar", A. Mondadori,
Milano, 1937.
Tomasello C. - "Con le Colonne Celeri dal Mareb allo
Scioa", Arnoldo Mondadori, Milano, 1936-XIV.
Tumedei C.
- "La questione tunisina e l'Italia", Nicola Zanichelli
Editore, Bologna, 1922.
Zoli C. - "Espansione
coloniale italiana 1922-1937", Ed. L'Arnia, Roma, 1949.
Storia militare

AA. VV.
- "La guerra di liberazione - Scritti del trentennale", USSME,
Roma, 1979.
AA. VV.
- "L'Esercito italiano tra la 1a e la 2a
guerra mondiale", USSME, Roma, 1954.
AA.VV. - "Le
operazioni delle unità italiane al fronte russo (1941-1943)",
USSME, Roma, 2000.
Azeau H. -
"La guerra dimenticata", A. Mondadori Editore, Milano, 1969.
Baldi G.
- "Dolce Egeo guerra amara. La spedizione italiana a Creta nel
1941", RCS Libri, Milano, 2001.
Barnett C.
- "I generali del deserto", R.C.S. Libri, Milano, 2001.
Baroni P.
- "La fabbrica della sconfitta", Edizioni Settimo Sigillo,
Roma, 1997.
Berlettano G.
- "Risalendo l'Italia con le truppe alleate", Tinarelli,
Bologna, 1966.
Bertoldi S.
- "Il Regno del Sud", Gruppo Editoriale Fabbri-Bompiani,
Milano, 1984.
Biagini A.-Frattolillo F. - "Diario Storico del Comando Supremo", da vol. I a vol.
VIII, USSME, 1999.
Canevari E.
- "La guerra italiana. Retroscena di una disfatta", Tosi Ed.,
Roma, 1953.
Canevari E.
- "Considerazioni politico-militari sopra due anni di guerra",
Quaderni di cultura politica - Serie XII n. 1, I.N.C.P., Roma,
1942-XX.
Canevari E.
- "Graziani mi ha detto", Magi-Spinetti Editori, Roma, 1947.
Canosa R.
- "I servizi segreti del Duce", Arnoldo Mondadori Editore,
Milano, 2000.
Canosa R.
- "La voce del Duce - L'Agenzia Stefani: l'arma segreta di
Mussolini", Mondadori Editore, Milano, 2002.
Caporilli P.
- "Sette anni di guerra", vol. 1 e vol. 2, Edizioni Ardita,
Roma 1962.
Cappellano F.-Pignato N. - "Il Regio Esercito alla vigilia dell'8 settembre
1943", Albertelli Edizioni Speciali, Parma, 2003.
Cappuccini B.
- "La guerra meravigliosa", A. Mondadori, Milano, 1943.
Caudana M.-Assante A.
"Dal Regno del sud al vento del nord", C.E.N., Roma, 1963.
Cervi M.
- "Storia della guerra di Grecia", Sugar Editore, Milano,
1965.
Ceva L.
- "Guerra mondiale. Strategie e industria bellica 1939-1945",
Franco Angeli, Milano, 2000.
Ceva L.
- "Storia delle forze armate in Italia",
UTET Libreria, Torino, 1999.
Ceva L.
- "La condotta italiana della guerra",
Ceva L.- Curami A.
- "Industria bellica anni Trenta", Franco Angeli, Milano,
1992.
Churchill W.
- "La Seconda Guerra Mondiale", Biblioteca Universale
Rizzoli, Milano, 2000.
Commissione Italiana di Storia Militare -
"L'Italia in guerra 1940-1945",
USSME, Roma, 1992.
Craveri R.
- "La campagna d'Italia e i servizi segreti - La storia dell'ORI
1943-1945", La Pietra, Milano, 1980.
Della Volpe N.
- "Difesa del territorio e protezione antiaerea (1915-1943)",
USSME, Roma, 1986.
Di Lauro R.
- "Come abbiamo difeso l'Impero", Ed. L'Arnia, Roma, 1949.
Faldella E.
- "L'Italia e la seconda guerra mondiale: revisione di giudizi",
Cappelli, Forli, 1960.
Favagrossa C.
- "Perché perdemmo la guerra", Rizzoli, Milano, 1946.
Gallinari V.
- "Le operazioni del giugno 1940 sulle alpi occidentali",
Gariglio D.
- "Popolo italiano corri alle armi: 10-25 giugno 1940, l'attacco
alla Francia", Blu Edizioni, Peveragno (CN), 2001.
Graziani R.
- "Una vita per l'Italia: Ho difeso la patria", Gruppo Ugo
Mursia Ed., Milano, 1986.
Keegan J.
- "La seconda guerra mondiale 1939-1945. Una storia militare",
RCS Libri, Milano, 2000.
Ilari V. -
"Storia del servizio militare in Italia", vol. quarto "Soldati
e partigiani (1943-1945)", Centro Militare Studi strategici (CEMISS),
edito da Rivista Militare, Roma, 1991.
Lazzaroni M.
- "Italiani nella guerra di Spagna",
Lembo D. -
"La carne contro l'acciaio", Grafica MA.RO editrice, Copiano
(PV), 2003.
Levi A.
- "Avvenimenti in Egeo dopo l'armistizio", USSMM, Roma, 1993.
Liddell Hart B. H.
- "Storia militare della seconda guerra mondiale" Arnoldo
Mondadori Editore, Milano, 1970.
Lollio L. -
"Le unità ausiliarie dell'Esercito italiano nella guerra di
liberazione", USSME, Roma, 1977.
Mack Smith D.
- "Le guerre del Duce", Editori Laterza, Bari, 1976.
Mancinelli G.
- "La prima controffensiva italo-tedesca in Africa Settentrionale",
Marchese G.
- "La posta militare italiana 1939-1945", Edizioni studio filatelico
Nico, Trapani, 2000.
Massaro A.-Forgione A.
- "Avellino '43-I volti, i luoghi, le memorie", Cronache
Meridionali Editore, Avellino, 1996.
Messe G.
- "La mia armata in Tunisia", Rizzoli, Milano, 1960.
Monelli P.
- "Roma 1943", Migliaresi Editore, Roma, 1945.
Montanari
M.
- "L’esercito italiano alla vigilia della 2a guerra
mondiale", USSME, Roma, 1982.
Montanari
M.
- "Le operazioni in Africa Settentrionale" voll. I,II,III,IV, USSME,
Roma,
N. A. - "L'8a
Armata italiana nella Secnda battaglia difensiva del Don", USSME,
Roma, 1946.
Pagin A.
- "I ragazzi di Mussolini", Gruppo Ugo Mursia Editore,
Milano, 1990.
Panetta R.
- "Il ponte di Klisura", U. Mursia Editore, Milano, 1975.
Papagos A.
- "La guerra in Grecia 1940-1941" Garzanti, Milano, 1950.
Perricone O.
- "Lo sbarco, 10-12 luglio 1943", Ed. Corriere Elorino,
Rosolini, 1993.
Petacco A.
- "La nostra guerra 1940-1945", Arnoldo Mondadori, Milano,
1995.
Petacco A.
- "L'armata nel deserto", Arnoldo Mondadori Editore, Milano,
2001.
Petacco A.
- "L'armata scomparsa. L'avventura degli italiani in Russia",
Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1998.
Pionati G.
- "Le grandi manovre del 1936 - Mussolini ad Avellino"
Rubettino Editore, Catanzaro, 2002.
Ranzato G.
- "La guerra di Spagna", voll. I e II,
Rastelli A.
- "Battaglie terrestri del XX secolo. 1899-1939", Arnoldo
Mondatori Editore, Milano, 2000.
Rastelli A.
- "Battaglie terrestri del XX secolo. 1939-2000", Arnoldo
Mondatori Editore, Milano, 2000.
Ricchezza A.
- "La storia illustrata di tutta la campagna di Russia. Luglio
1941-Maggio 1943", vol. I-II-III, Longanesi & C., Milano, 1971.
Roatta M.
- "Otto milioni di baionette", Arnoldo Mondadori Editore,
Milano, 1946.
Rocca G.
- "L'Italia invasa 1943-1945", Arnoldo Mondadori Editore,
Milano, 1998.
Rovighi A.
- "Le operazioni in Africa Orientale 1940-1941",
Rovighi A.
- "La partecipazione italiana alla guerra civile spagnola",
Salvatorelli L.-Mira G.
- "Storia d'Italia nel periodo fascista", Giulio Einaudi
Editore, Torino, 1956-1964.
Santoni A.
- "Le operazioni in Sicilia e Calabria (luglio settembre 1943)",
USSME, Roma 1983.
Saporiti M.
- "Immagini della Seconda Guerra Mondiale. Le Alpi Occidentali",
USSME, Roma, 1985.
Scotti G.–Viazzi l.
-
"Occupazione
e guerra italiana in Montenegro – Le aquile delle montagne nere
1941-1943",
Gruppo Ugo Mursia Editore, Milano, 1987.
Scotti G. – Viazzi l.
-
"L’inutile
vittoria – La tragica esperienza delle truppe italiane in Montenegro",
Ugo Mursia Editore, Milano, 1984.
Sherwood R.E.
- "La Seconda Guerra Mondiale nei documenti segreti della Casa
Bianca", vol. II, Garzanti, 1949.
Tamaro A.
- "Due anni di storia 1943-1945", Tosi Editore, Roma,
Tamaro A. -
"Venti anni di storia 1922-1943", Editrice Tiber, Roma, 1953
Tosti A.
- "La guerra che non si doveva fare", Editrice Faro, Roma,
Tosti A.
- "Storia della seconda guerra mondiale", Rizzoli, Milano,
1950.
Trye R.
- "Soldati di Mussolini", Gruppo Ugo Mursia Editore, Milano
1997.
Tumedei C. -
"La questione tunisina e l'Italia", Zanichelli, Bologna,
1922.
Vallauri C.
- "Soldati", UTET Libreria, Torino, 2003
Visconti Prasca S.
- "Io ho aggredito la Grecia", Rizzoli, Milano, 1946.
Zizzo R.
- "La campagna di Grecia: ottobre 1940",
Uniformologia e militaria

Ales S.-Viotti A. - "Le uniformi e i distintivi del
Corpo Truppe Volontarie Italiane in Spagna", USSME, Roma, 2004.
Chiappa E. - "C.T.V. Il Corpo Truppe Volontarie Italiano
durante la guerra civile spagnola 1936-1939", EMI editore,
Milano, 2003.
Comando
Generale MVSN - "Istruzioni per la divisa degli Ufficiali e
Truppa e Regolamento sulla uniforme", Roma 1929.
Comando
Generale MVSN - "Regolamento sull'uniforme e istruzione sulla
divisa della M.V.S.N. 1931-IX", Roma 1931.
Comando
Generale MVSN - "Regolamento sull'uniforme della M.V.S.N.
1935-XIII", Roma 1935.
Comando
Generale MVSN - "Istruzione sull'uniforme della M.V.S.N.
1941-XIX", Roma 1941.
Crociani P.-Viotti A. - "Le uniformi coloniali libiche
1912-1942", Edizioni La Roccia, Roma, 1977.
Del Giudice E. e V. - "Atlante delle uniformi militari
italiane dal 1934 ad oggi", Ermanno Albertelli Editore,
Parma, 1984.
Mella A. - "Uniformi e distintivi dei Vigili del Fuoco
1938-1945", Ermanno Albertelli Editore, Parma, 2004.
Rosignoli G. - "R.S.I. Uniformi, distintivi,
equipaggiamento ed armi 1943-1945", Ermanno Albertelli Editore,
Parma, 1989.
Rosignoli G. - "M.V.S.N. Storia, organizzazione, uniformi
e distintivi", Ermanno Albertelli Editore, Parma, 1995.
Tavletti F. - "Gli scudetti da braccio italiani 1930-1946",
Edizioni FT, Milano, 2000.
Zorzetto G. - "Uniformi e insegne delle Truppe Coloniali
Italiane 1885-1943", Studioemme Editore, Vicenza, 2003.
Altre pubblicazioni

Molinari A. (a cura di) -
"Abissinia 1935-1936", in "Soldati e Battaglie della
Seconda Guerra Mondiale n. 29 - La guerra in Africa
orientale: la conquista dell’impero", Hobby & Work Italiana
Editrice, Bresso (MI), 1999.
Molinari A. (a cura di) -
"Abissinia 1935-1936", in "Soldati e Battaglie della
Seconda Guerra Mondiale n. 30 - La vittoria italiana
nella guerra d’Etiopia", Hobby & Work Italiana Editrice, Bresso
(MI), 1999.
Molinari A. (a cura di) -
"Etiopia 1940-1941", in "Soldati e Battaglie della
Seconda Guerra Mondiale n. 31 - Le prime fasi della
guerra in Africa orientale", Hobby & Work Italiana Editrice,
Bresso (MI), 1999.
Molinari A. (a cura di) -
"Abissinia 1940-1941", in "Soldati e Battaglie della
Seconda Guerra Mondiale n. 32 - La fine dell’impero
italiano in Africa orientale", Hobby & Work Italiana Editrice,
Bresso (MI), 1999.
Molinari A. (a cura di) -
"Africa Settentrionale" in "Soldati e battaglie della
Seconda guerra mondiale n. 1 - L'offensiva italiana e la
controffensiva britannica"
Hobby & Work Italiana Editrice, Bresso (MI), 1999.
Molinari A. (a cura di) -
"Africa Settentrionale" in "Soldati e battaglie della
Seconda guerra mondiale n. 2 - L'arrivo dell'afrikakorps
e le battaglie per la Cirenaica"
Hobby & Work Italiana Editrice, Bresso (MI), 1999.
Molinari A. (a cura di) -
"Africa Settentrionale" in "Soldati e battaglie della
Seconda guerra mondiale n. 3 - La riconquista di Tobruk e
le battaglie di El Alamein"
Hobby & Work Italiana Editrice, Bresso (MI), 1999.
Molinari A. (a cura di) -
"Africa Settentrionale" in "Soldati e battaglie della
Seconda guerra mondiale n. 4 - La Tunisia e la fine della
campagna in Nordafrica"
Hobby & Work Italiana Editrice, Bresso (MI), 1999.
Molinari A. (a cura di) -
"Campagna d'Italia" in "Soldati e battaglie della
Seconda guerra mondiale n. 5 - L'invasione della Sicilia
9 luglio-17 agosto 1943"
Hobby & Work Italiana Editrice, Bresso (MI), 1999.
Molinari A. (a cura di) -
"Campagna d'Italia" in "Soldati e battaglie della
Seconda guerra mondiale n. 6 - Dagli sbarchi alleati in
Calabria alla linea Gustav"
Hobby & Work Italiana Editrice, Bresso (MI), 1999.
Molinari A. (a cura di) -
"Campagna d'Italia" in "Soldati e battaglie della
Seconda guerra mondiale n. 7 - Le battaglie di Cassino 12
gennaio-18 maggio 1944"
Hobby & Work Italiana Editrice, Bresso (MI), 1999.
Molinari A. (a cura di) -
"Campagna d'Italia" in "Soldati e battaglie della
Seconda guerra mondiale n. 8 - Dallo sbarco ad Anzio alla
liberazione di Roma"
Hobby & Work Italiana Editrice, Bresso (MI), 1999.
Molinari A. (a cura di) -
"Le forze armate della RSI" in "Soldati e battaglie
della Seconda guerra mondiale n. 9 - Le forze di terra
della RSI: l'esercito repubblicano"
Hobby & Work Italiana Editrice, Bresso (MI), 1999.
Molinari A. (a cura di) -
"Le forze armate della RSI" in "Soldati e battaglie
della Seconda guerra mondiale n. 10 - Le forze aeree
della RSI: l'aeronautica repubblicana"
Hobby & Work Italiana Editrice, Bresso (MI), 1999.
Molinari A. (a cura di) -
"Le forze armate della RSI" in "Soldati e battaglie
della Seconda guerra mondiale n. 11 - Le forze navali
della RSI: marina repubblicana e X MAS"
Hobby & Work Italiana Editrice, Bresso (MI), 1999.
Molinari A. (a cura di) -
"Le forze armate della RSI" in "Soldati e battaglie
della Seconda guerra mondiale n. 12 - Le forze armate
della RSI: le milizie e le forze di polizia e sicurezza della RSI"
Hobby & Work Italiana Editrice, Bresso (MI), 1999.
Articoli da Riviste

Alberghini Moltoni L.
- "Rodi 1943" in Storia Militare n. 105, giugno 2002.
Benvenuti B.-Curami A. - "La meccanizzazione nella riconquista della Libia negli anni
Venti", in Storia Militare n. 24, agosto 1994.
Benvenuti B.-Curami A. - "L’impiego strategico dei gas in Etiopia", in Storia
Militare n. 54, marzo 1998.
Botti F.
- "Le origini della guerra d’Etiopia", in Panorama Difesa
n. 38.
Botti F.
- "Etiopia: le operazioni e la logistica", in Panorama
Difesa n. 41.
Botti F.
- "Guerra d’Etiopia: La preparazione militare 1932-1935", in
Panorama Difesa n. 39, novembre 1987.
Botti F.
- "Spagna: i riflessi sulla preparazione italiana", in
Panorama Difesa n. 48, ottobre 1988.
Botti F.
- "1939-1940: l’Italia impreparata", in Panorama Difesa
n. 61, dicembre 1989.
Cassar G.
- "Dalla non belligeranza dell’Italia all’intervento", in
Rivista Italiana Difesa 06/90.
Cuomo V.
- "La
battaglia di passo Culquaber", in Storia Militare n. 11,
agosto 1994.
Fatutta F.-Covelli L.
- "La battaglia di Cheren", in Rivista Italiana Difesa
06/91.
Fatutta F.-Covelli L.
- "L’impreparazione del Regio Esercito: 20 anni di cause e motivi",
in Rivista Italiana Difesa 07/90.
Pedriali F.
- "Guerra d’Etiopia: operazioni combinate sullo Uebi Scebeli"
in Rivista Italiana Difesa 10/96.
Pedriali F.
- "L’incidente di Ual-Ual", in Rivista Storica 09/94.
Pedriali F.
- "Le tre battaglie del Tigrai", in Rivista Storica
03/96.
Pedriali F.
- "Le battaglie per la ferrovia Addis Abeba-Gibuti", in
Storia Militare n. 45, giugno 1999.
Pedriali F.
- "La fine del Ras Destà", in Storia Militare n. 84,
agosto 2000.
Stella G. C.
"La caduta di Addis Abeba nel maggio 1941", in Storia
Militare n. 3, dicembre 1993.
N.A. - "La Regia Aeronautica in Etiopia", in Storia
Militare n. 62, novembre 1998.
N.A. - "Analisi critica degli effetti delle campagne condotte
dall’Italia nel 1935-1939", in Storia Militare n. 70,
luglio 1999.
Quotidiani e riviste
d'epoca

Corriere della Sera -
vari numeri delle annate 1922-1945
La Stampa -
vari numeri delle annate 1922-1945
Il Popolo d'Italia -
vari numeri delle annate 1922-1945
La Nazione -
vari numeri delle annate 1922-1945
Il Tempo -
vari numeri delle annate 1922-1945
Gazzetta del Popolo -
vari numeri delle annate 1922-1945
L'Italia -
vari numeri delle annate 1922-1945
Il Giornale d'Italia -
vari numeri delle annate 1922-1945
Il Messaggero -
vari numeri delle annate 1922-1945
La Domenica del Corriere -
vari numeri delle annate 1922-1945
Tempo -
vari numeri
Cronache della guerra -
anni 1939-1943
La Domenica del Corriere -
vari numeri
Signal -
vari numeri
Oggi -
vari numeri
Fronte -
vari numeri
Esercito e Nazione -
vari numeri delle annate 1926-1931
Rivista di
Fanteria - Anno I n. 3 marzo 1934.
Rivista
Militare - Anno VIII n. 8-9 agosto-settembre 1952.
Memoriali

(alcuni libri
sulla marina e aviazione sono stati inseriti per l'attinenza
tematica)
Aichner M.-Evangelisti G.
- "Il Gruppo Buscaglia e gli aerosiluranti italiani",
Longanesi & C., Milano, 1972.
Bedeschi G.
- "Centomila gavette di ghiaccio", U. Mursia & C., Milano,
1963.
Bedeschi G.
- "Il peso dello zaino", Garzanti, Milano, 1966.
Bongiovanni A.
- "Battaglie nel deserto. Da Sidi el Barrani a El Alamein",
Gruppo Ugo Mursia Editore, Milano, 1978.
Borgogni M.
- "Diario di guerra del bersagliere Ivo Brogini 1940-1945",
Ed. Cantagalli, Siena, 2002.
Bryant A.
- "Trionfo in occidente", Longanesi & C., Milano, 1966.
Caccia Dominioni P.
- "Alamein 1933-1962", Longanesi & C., Milano 1966.
Castagna S.
- "La difesa di Giarabub", Longanesi & C., Milano, 1963.
Castronuovo V.
- "Giovanni Agnelli", Giulio Einaudi Editore, Torino, 1977.
Corradi E.
- "La ritirata di Russia", Longanesi & C., Milano, 1964.
Crisp R.
- "Le bare di fuoco", Longanesi & C., Milano 1970.
Flaccomio S.
- "I falchi del deserto", Longanesi & C., 1964.
Pagliano F.
- "Aviatori italiani", Longanesi & C., Milano, 1964.
Pignatelli L.
- "La guerra dei sette mesi", Longanesi & C., Milano 1972.
Pond H.
- "Salerno!", Longanesi & C., Milano 1966.
Trizzino A.
- "Gli amici dei nemici", Longanesi & C., Milano, 1959.
Trizzino A.
- "Sopra di noi l'oceano", Longanesi & C., Milano, 1962.
Trizzino A.
- "Navi e poltrone", Longanesi & C., Milano, 1963.
Trizzino A.
- "Settembre nero", Longanesi & C., Milano, 1964.
Rocco R.
- "La razione di ferro", Longanesi & C., Milano, 1972.
Sire G.
- "I liberatori", Longanesi & C., Milano, 1965.
Spadolini G.
- "Il Tevere più largo - da Porta Pia ad oggi", Longanesi &
C., Milano, 1970.
Siti internet

Esercito -
www.esercito.difesa.it
Stato Maggiore dell'Esercito -
www.esercito.difesa.it
Carabinieri -
www.carabinieri.it
Guardia di Finanza -
www.gdf.it
