Arma individuale di difesa

Denominazione |
Pistola Beretta Mod. 34 |
Tipo |
Arma da difesa |
Nazione di origine |
Italia |
Nazione utilizzatrice |
Italia |
Produttore |
Beretta |
Caratteristiche.
Sistema a canna fissa e
culatta-otturatore scorrevole. Caricatore capace di 7
cartucce. Caricamento e scaricamento multiplo e successivo
(eccezionale).
Dati numerici principali
Calibro |
9 mm |
Rigatura |
6 righe elicoidali
destrorse |
Peso |
gr. 688
con caricatore e senza fondina, gr. 731. |
Lunghezza |
cm. 95 |
Corsa dell'otturatore |
mm. - |
Velocitą di tiro |
teorica |
pratica |
|
|
Nomenclatura.
Costituzione: canna, culatta-otturatore,
castello, caricatore.
Canna
6 righe a passo elicoidale destrorso;
tallone sagomato;
intaglio per l'estrattore.
Culatta-otturatore
apertura
espulsione bossolo;
apertura di caricamento;
tacca,
di mira e mirino;
appendice cilindrica (appoggio molla ricuperatrice);
tacca per il dente
del chiavistello di sicurezza;
scanalatura
alloggiamento estrattore;
unghiatura per il braccio
superiore della leva del grilletto;
2 scalanature per
unione al castello;
otturatore con
nervature;
percussore (punta, asta-guida, gambo);
molla
del percussore;
estrattore (dente, coda, ingrossamento);
molla
dell'estrattore.
Castello
2 scanalature guida culatta-otturatore;
alloggiamento costole
tallone della canna;
gancio di arresto
del caricatore;
ponticello con
finestra;
culla con foro;
appendice;
grilletto con foro per il perno, risalto per il chiavistello
della sicurezza a mano, foro longitudinale per la molla di
richiamo, fessura per la leva del grilletto;
leva del grilletto con tre bracci;
piastrina di scatto con incastro;
asta del cane con testa e dado;
leva di scatto (a squadra);
cane con risalto e due denti;
chiavistello di sicurezza;
gancio di arresto
del caricatore;
molla ricuperatrice con asta-guida;
espulsore con risalto;
guance.
Caricatore
astuccio con due labbra e bordo;
suola con piolo;
molla di
elevatore;
elevatore con
intaglio;
fondello con coda
zigrinata.
Cartuccia a pallottola
bossolo di ottone;
cassula;
carica;
pallottola.
Fonte:
Stato Maggiore del Regio
Esercito, "Nozioni di armi, tiro e materiali vari per
i Corsi Allievi Ufficiali di complemento", Edizioni
de «Le Forze Armate», Roma, 1942.