Pagina Principale | Mappa del sito Informazioni | Forum

 
  Sei su Regio Esercito
 
Indice Principale

Fascismo

Il Regio Esercito

L'industria bellica

Le campagne di guerra

La R.S.I

Il Regno del Sud

I Reparti

Le Armi

I Mezzi

 


Indice di sezione

Nozioni generali

Classificazione

Situazione al 06/40

Tecnica e uso

Norme di impiego

Schieramento reparti

Indietro

 



 

Obice da 75/18 Mod. 35

Materiale di artiglieria per batterie a cavallo ed autotrainate

immagine

Bocca da fuoco

E' l'obice da 75/18 Mod. 34 con diversa organizzazione dell'affusto la quale lo rende atto al traino animale o meccanico.

Congegno di chiusura -
Affusto -

 

Dati numerici principali

 

Cannone Lunghezza totale calibri 18,3
Rigatura

(da sinistra a destra) righe 25

Peso del cannone kg. 105
Affusto Altezza del ginocchiello mm. 960
Settore orizzontale di tiro 50°
Settore verticale di tiro -10°  + 45°
Lungh. Totale del pezzo in batteria mm. -
Lunghezza di rinculo massimo mm. 1000

Carreggiata

di tiro e di traino normale: mm. 1450
di traino in montagna: mm. 1150
Diametro delle ruote mm. 1300
Peso del pezzo in batteria (con scudi) Kg. 1100
Velocità iniziale proietto m. -
Gittata (massima) m. 9400
Someggio e traino L'obice da 75/18 Mod. 35 può:

1° essere trainato a cavalli, con avantreno (con sospensione elastica alle vetture). Peso della vettura al traino kg. 1800 circa

2° essere autotrainato, con attacco diretto al trattore (e cioè senza avantreno), a carreggiata normale sulle strade ordinarie, a carreggiata ridotta sulle strade di montagna.

3° Essere trainato a cavalli, in montagna, su due vetture bilanciate, a carreggiata ridotta, con attacco a timonella, e quadrupedi di punta. Vettura affusto kg. 800 circa; bocca da fuoco completa (con avantreno) kg. 800 circa. Le due vetture possono anche, eventualmente, essere trainate da un adatto automezzo (trattore da montagna od auto-carretta).

Velocità oraria stradale -
Profondità della colonna della batteria m. -
Tempo della messa in batteria -
Cariche di lancio -
Munizionamento

(dati al 1938)

Granata da 70 Di acciaio – peso del cartoccio granata kg. 4,840 – carica di tritolo fuso
Shrapnel da 70 Di acciaio – peso del cartoccio shrapnel kg. 4,900 – con pallette di piombo e antimonio
Celerità di tiro Normale - colpi al minuto
Massima - colpi al minuto

 

Fonte:

F. Grandi, "Dati sommari sulle artiglierie in servizio e sul tiro", Ed. fuori commercio, 1934.

F. Grandi, "Le armi e le artiglierie in servizio", Ed. fuori commercio, 1938.

 



Pagina Principale | Mappa del sito Informazioni | Forum